Non è stata approvata la parte che prevedeva l’utilizzo delle riserve economiche da destinare a ulteriori programmi di fuoriuscita
Il sindaco Fabrizio Di Paola e l’assessore al Personale Gaetano Cognata hanno tenuto un incontro con i sindacati sulla questione degli Lsu. Hanno partecipato il segretario generale Carmelo Burgio, il dirigente del Settore Affari Generali Michele Todaro, il segretario cittadino della Cgil Franco Zammuto e il segretario della Uil Gaetano Dimino.
Si è discusso del piano di fuoriuscita dal precariato degli Lsu a totale carico del bilancio comunale alla luce del pronunciamento della Corte dei Conti sul riutilizzo delle economie e della eventuale accettazione delle opzioni previste a beneficio dei lavoratori: assunzione a tempo determinato per 25 mesi, autoimprenditorialità, assunzione in altri enti.
Si è purtroppo appreso del ridimensionamento del piano. La Corte dei Conti che non ha inteso approvare la parte del piano che prevedeva l’utilizzo delle riserve economiche da destinare a ulteriori programmi di fuoriuscita dal precariato.
“Alla luce della nuova situazione che si è determinata – commenta Franco Zammuto della Cgil – noi e l’amministrazione abbiamo deciso di procedere immediatamente a ritrasmettere il piano alla Corte dei Conti escludendo la parte del riutilizzo delle riserve finanziarie non utilizzate”.
La decisione della Corte dei Conti ridimensiona, e non di poco, il piano di stabilizzazione. Zammuto è dell’avviso che alcune circostanze che stanno per realizzarsi, Piano Lavoro del Governo e il contestuale programma della ZFU, siano opportunità da sfruttare e utilizzare e sulle quali puntare per favorire la fuoriuscita di altri LSU.
L’Amministrazione comunale sta comunque procedendo a dare seguito alla Convenzione stipulata il 2 dicembre a Roma con il Ministero delle Politiche del Lavoro per il trasferimento dallo Stato al Comune di Sciacca di tre milioni di euro per la fuoriuscita dal precariato di 95 Lsu (annualità 2008, 2009 e 2010).
Una commissione di indagine sulla gestione del servizio idrico integrato. E’ l’iniziativa assunta dal Consiglio…
Le indagini dei carabinieri hanno trovato anche la conferma del coinvolgimento dei primi due arrestati.…
Soft2Bet, un leader nel settore dell'iGaming europeo, ha pubblicato il suo Rapporto di Ricerca Soft2Bet…
Firmato il Decreto dell’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana. Recupero finanziato con 55.476…
Alla tragedia hanno assistito molte persone Paura all’ospedale Policlinico di Palermo dopo che un uomo…
Si tratta di Oriana Alfano, Salvatore Noto, Filippo Vitello, Giuseppe Riggi, Giovanni Sicola e Virginia…