Categories: CronacaSciacca

CORSA AL RISPARMIO: L’ORGANISMO INTERNO DI VALUTAZIONE PASSA DA 5 A 3 COMPONENTI

Fino ad oggi sono stati incarichi di “sotto governo”, a decidere è stata la maggioranza che governa la città

Una riduzione dei componenti da 5 a 3 dell’O.I.V., l’organismo indipendente di valutazione. È quanto prevede la modifica del Regolamento di “Disciplina e funzionamento dell’O.I.V.” del 2010 approvata ieri dalla Giunta comunale.

Lo rendono noto il sindaco Fabrizio Di Paola e l’assessore al Personale David Emmi. La riduzione del numero dei componenti, si evidenzia, determinerà un risparmio di spesa. Una legge del 2009, in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni, ha previsto l’istituzione Organismo Indipendente di Valutazione della Performance.

Il Comune di Sciacca ha istituito l’O.I.V. nel dicembre del 2010 con un regolamento che ne determina la “Disciplina di struttura e funzionamento”. La Giunta comunale ha ieri proceduto alla modifica della disciplina dando seguito a una delibera dell’Anac, l’Autorità Nazionale Anticorruzione, sui requisiti e sul procedimento di nomina dei componenti con particolare riferimento a due aspetti: il conflitto di interessi e i titoli di studio. Sulla base della nuova disciplina, non potranno essere nominati nell’O.I.V. “coloro che siano stati condannati, anche con sentenza passata in giudicato, per i reati previsti dal capo I del titolo II del libro secondo del Codice Penale”; “abbiano svolto incarichi di indirizzo politico o ricoperto cariche pubbliche elettive presso l’amministrazione interessata nel triennio precedente la nomina”, “abbiano svolto non episodicamente attività professionale in favore o contro l’amministrazione”.

Come titoli di studio, sono state previste nel nuovo regolamento le lauree in scienze economiche e statistiche, giurisprudenza, scienze politiche, o ingegneria gestionale”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Tragedia ad Agrigento, donna di 41 anni muore carbonizzata mentre fa benzina

Tragedia ad Agrigento. Una donna di 41 anni – Valeria Di Gloria – è morta…

3 ore ago

La pizza sempre più cara: rispetto a 6 anni fa, il prezzo medio sarebbe aumentato del 18,3% a livello nazionale

I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…

5 ore ago

Il corpo del giudice beato Rosario Livatino esposto per la venerazione

Migliaia di fedeli ad attenderlo e omaggiarlo. Fino a domenica 18 Maggio, la reliquia resterà…

5 ore ago

Tragico schianto alla rotonda tra uno scooter e un’auto a Barrafranca: muore un ragazzino di 15 anni

Soccorso è stato trasportato al Sant'Elia di Caltanissetta dove però è spirato Un ragazzo di…

9 ore ago

Sciacca, terra d’acqua (per gli altri): la città resta a secco, ma alimenta mezza provincia. Intervenga la Procura

Saccensi esasperati, zone della città in cui l'erogazione appare come un miracolo che si concretizza…

10 ore ago

Alla scoperta della Sardegna in moto. Esperienza di un viaggio indimenticabile di 36 centauri con 19 moto (Foto gallery)

Questo diario racconta il nostro itinerario su due ruote: sei giorni di curve, scoperte e…

11 ore ago