Categories: cronacaProvincia ag

CORONAVIRUS, I DATI DI OGGI ORE 19 DELL’ASP DI AGRIGENTO: 89 CONTAGIATI (+4 RISPETTO A IERI)

Sono 89 (un paziente di Lampedusa e stato trasferito presso reparto Malattie Infettive di Caltanissetta con diagnosi non confermata. In attesa di esito) i contagiati della provincia di Agrigento. I dati si riferiscono al pomeriggio di oggi e sono stati diramati alla stampa dall’Asp di Agrigento. I tamponi totali eseguiti sono 1408. I Comuni dove si registrano soggetti positivi sono 20 su 43.

Così la suddivisione per Comuni:

AGRIGENTO 10  (+ 1 rispetto a ieri)
ARAGONA  1
CALTABELLOTTA  1
CAMASTRA 1
CAMPOBELLO DI LICATA 1 (nuovo caso di oggi)
CANICATTI’ 4
FAVARA  3
LAMPEDUSA E LINOSA  1
LICATA  8
MENFI 10
MONTALLEGRO 1
NARO 1
PALMA DI MONTECHIARO 8 (+2 casi rispetto a ieri)
PORTO EMPEDOCLE 1
RAFFADALI 3
RAVANUSA  2
RIBERA  7
SANTA MARGHERITA DI BELICE  3
SCIACCA  21
SICULIANA 1

NOTA DI REDAZIONE

Pubblichiamo i dati relativi alla situazione numerica del coronavirus sia in modo complessivo per l’intera Regione, sia per singole province. Il tutto di pomeriggio. Poi nel tardo pomeriggio pubblichiamo la situazione relativa ai Comuni della provincia di Agrigento. Quest’ultima ci viene trasmessa dall’Asp di Agrigento. I lettori avranno notato un disallineamento tra i dati relativi alla provincia di Agrigento tra il report della Regione e quello dell’Asp di Agrigento. Vi è un motivo spiegatoci dal direttore generale facenti funzioni dell’Asp di Agrigento, Alessandro Mazzara. L’Asp elabora il report giornaliero sulla base dei tamponi processati e refertati. Report che poi invia alla Regione, ma prioritariamente ai sindaci dei Comuni interessati all’eventuale riscontro positivo di un tampone refertato e, quindi, certificato. Infatti, la procedura prevede l’immediata comunicazione dell’Asp ai sindaci, i quali devono mettere in atto le prescrizioni previste. Rintracciare il soggetto, e in sinergia con l’Asp, iniziare la fase del tracciamento dei contatti che il soggetto positivo ha avuto. La comunicazione dell’esito positivo impone al soggetto la quarantena e l’assistenza sanitaria conseguenziale. La Regione, prima del report dell’Asp, riceve l’esito direttamente dai laboratori autorizzati dalla medesima Regione, anche per telefono. Si tratta di un passaggio prettamente a fini statistici.

Ecco perché, dunque, sorgono differenze numeriche di positivi tra Regione e Asp nel report giornaliero. Noi seguiteremo a pubblicare quotidianamente sia quelli della Regione che quelli dell’Asp di Agrigento, quest’ultimo con la relativa tabella dei singoli Comuni.

Ci sembrava corretto avvisare i nostri lettori, proprio per evitare confusione, o peggio ancora, sospetti. Come, del resto, è giusto sottolineare la differenza tra casi totali e positivi attualmente. La prima voce contiene tutti i casi positivi dal 9 marzo. Il secondo, invece, quello dei positivi alla data attuale in cui viene diramato il report. Vanno detratti, ovviamente, i guariti e i deceduti. Altrimenti le cifre lieviterebbero a dismisura.

Filippo Cardinale

Share
Published by
Filippo Cardinale

Recent Posts

Moria di tortore: per Legambiente colpa dei prodotti chimici usati per la disinfestazione contro il virus “West Nile”

Il caso è emerso nel quartiere agrigentino di Fontanelle. Gli ambientalisti sollevano il dibattito sull'efficacia…

7 ore ago

Valle dei Templi riconosciuta Paesaggio rurale storico

La proposta progettuale è stata presentata nel 2021. Schifani: «Valore aggiunto che accresce attrattività turistica»…

9 ore ago

Violenza senza fine verso gli animali: un cane randagio sgozzato in strada

L'episodio si è verificato a Naro. A denunciarlo Enrico Rizzi, noto attivista per i diritti…

9 ore ago

Morte dopo tre ricoveri: condannate le Asp, risarcimento da 330 mila euro

Dieci anni dopo la tragedia, arriva la sentenza: le aziende sanitarie di Agrigento e Palermo…

10 ore ago

Menfi, cane aggredisce e uccide un altro cane e morde i proprietari

Il fatto è accaduto nei giorni scorsi a Menfi. Brutta esperienza vissuta da una famiglia…

14 ore ago

“Taxi sociale” dal centro cittadino alla Terme a Montevago

Iniziativa dell'amministrazione comunale guidata da Margherita La Rocca per un accesso agevolato alle cure termali…

15 ore ago