Categories: Italpress

Coronavirus, 26.323 nuovi casi ma ricoveri e decessi in calo

ROMA (ITALPRESS) – Sono 26.323 i nuovi casi di Coronavirus in Italia, su un totale di 225.940 tamponi realizzati nelle ultime 24 ore. E’ quanto emerge dal quotidiano bollettino sull’emergenza Coronavirus, diffuso dal ministero della Salute e dall’Istituto Superiore della Sanità. I morti, nelle ultime 24 ore, sono stati 686, per un totale di 54.363 vittime da inizio emergenza. Con quelle di oggi diventano 1.564.532 le persone che hanno contratto il Covid da inizio pandemia, e 21.637.641 i tamponi complessivi effettuati. Attualmente i positivi in Italia sono 789.308, dei quali 752.247 in isolamento domiciliare.
I ricoverati in ospedale con sintomi sono 33.299, di questi 3.762 in terapia intensiva. La regione con il maggior numero di nuovi casi è la Lombardia con 4.615, seguita da Veneto (3.498), Campania (2.729), Emilia-Romagna (2.172), Piemonte (2.157) e Lazio (2.070). I dati di oggi segnano un netto miglioramento rispetto alle 24 ore precedenti. A partire dal numero dei nuovi positivi, che registra un calo di 2.029 casi a fronte comunque di un leggero aumento dei tamponi circa 3 mila in più. Anche il numero dei decessi, nonostante il dato di oggi che si conferma imponente, segna un calo rispetto alle 24 ore precedente di 141 morti in meno. Continua intanto il trend di miglioramento sul fronte ospedaliero. I ricoverati con sintomi si riducono di 739 pazienti. Situazione simile anche per le terapie intensive, con una flessione di 20 pazienti.
(ITALPRESS).

Italpress

Share
Published by
Italpress

Recent Posts

(fotogallery) Festeggiati oggi i 100 anni di Maria Bono

In questa giornata speciale ha avuto accanto i figli Accursio, Giovanna ed Enzo (un altro…

7 minuti ago

Strage di Monreale, c’è un nuovo fermato

PALERMO- Il provvedimento disposto dalla Procura della Repubblica riguarda Samuel Acquisto, 18 anni, residente nel…

5 ore ago

Turisti affollano a piedi il centro, i saccensi in auto

Centro storico ancora senza Ztl. I visitatori costretti a districarsi tre le auto dei residenti…

5 ore ago

È il biologo Francesco Vella il nuovo responsabile del WWF per la zona di Sciacca

Subentra ad Agronomo Fabio Mazzotta che negli scorsi anni è riuscito ad organizzare una serie…

5 ore ago

Aumento tariffa idrica: sindaci cercano di spiegare ai cittadini perchè sono stati costretti a farlo

Domani pomeriggio, lunedi 5 maggio, i sindaci dell'Ati incontreranno la stampa agrigentina per meglio specificare…

6 ore ago

Una persona su quattro a rischio povertà in Italia

Un rischio legato ai salari bassi, sotto il 60 per cento della media Ue e…

6 ore ago