Categories: CronacaItalia

CONVENZIONE POSTE-CARABINIERI PER CONSEGNA PENSIONE AGLI ANZIANI

Poste Italiane e l’Arma dei Carabinieri hanno sottoscritto una convenzione grazie alla quale tutti i cittadini di età pari o superiore a 75 anni che percepiscono prestazioni previdenziali presso gli Uffici Postali, che riscuotono normalmente la pensione in contanti, possono chiedere di ricevere gratuitamente le somme in denaro presso il loro domicilio, delegando al ritiro i Carabinieri.

Il servizio, spiega una nota, non potrà essere reso a coloro che abbiano già delegato altri soggetti alla riscossione, abbiano un libretto o un conto postale o che vivano con familiari o comunque questi siano dimoranti nelle vicinanze della loro abitazione.

L’accordo, spiega una nota di Poste Italiane e del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, “è parte del più ampio sforzo messo in atto dai due partner istituzionali, ciascuno nel proprio ambito di attività, per contrastare la diffusione del Covid-19 e mitigarne gli effetti, anche mediante l’adozione di misure straordinarie volte ad evitare gli spostamenti fisici delle persone, ed in particolare dei soggetti a maggior rischio, in ogni caso garantendo il mantenimento della distanza interpersonale di almeno un metro”. L’iniziativa permette anche di tutelare i soggetti beneficiari dalla commissione di reati a loro danno, quali, truffe, rapine e scippi.
I pensionati potranno contattare il numero verde 800 55 66 70 messo a disposizione da Poste o chiamare la più vicina Stazione dei Carabinieri per richiedere maggiori informazioni.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Unitas Sciacca parte con il piede giusto: 3-0 alla Folgore in Coppa Italia

La squadra saccense, ancora in fase di rodaggio, mostra già un notevole potenziale e sta…

55 minuti ago

Il primo episodio di “Si dice Belìce-Futtitinni” girato a Montevago nell’episodio “L’assaggino”

Il primo episodio di "Si dice Belìce - Futtitinni" Montevago, è girato a Montevago, tra…

3 ore ago

Il ministro Musumeci: «Il mio governo in Sicilia non ha avuto continuità». Poi l’accusa: «Il magistrato ha il compito di fare il killer»

L'intervento dell'ex governatore siciliano sul palco dell'Etna Forum “Il Governo Musumeci non ha avuto continuità,…

6 ore ago

Scatta il fermo pesca: barche ferme per un mese, imprese in crisi

C'è preoccupazione: tra carburante, viveri e personale, la ripresa a ottobre si preannuncia difficile Da…

13 ore ago

Il Presidente Mattarella al Barbera: applausi e emozioni per Palermo-Frosinone

La sua presenza ha rappresentato un gesto di vicinanza alla città e al mondo del…

13 ore ago

Aica: protesta sindaci agrigentini. “Accolti e poi invitati ad abbandonare la stanza su ordine diretto del presidente Schifani”

Secondo quanto denunciato dai sindaci, i presidenti di AICA e ATI sarebbero stati inizialmente accolti…

22 ore ago