Categories: CronacaSciacca

CONTROLLO DEL TERRITORIO DEI CARABINIERI NEL CENTRO STORICO DI SCIACCA

Controllate settanta auto, allo Stazzone denunciata una senegalese

Nella serata di ieri i Carabinieri della Compagnia di Sciacca hanno effettuato un servizio coordinato a largo raggio in città. Istituiti numerosi posti di controllo nelle zone nevralgiche del centro, con particolare attenzione a corso Vittorio Emanuele, San Michele ed alla zona marina dello Stazzone. Nel corso del servizio, che ha visto impegnati i reparti cittadini della Stazione di Sciacca e del Nucleo Radiomobile, oltre che rinforzi provenienti dalle Stazioni Carabinieri dei centri limitrofi, sono state identificate circa un centinaio di persone, controllati 70 veicoli ed elevate contravvenzioni al Codice della strada per un importo complessivo di alcune migliaia di Euro. Le violazioni più diffuse il mancato uso del casco protettivo alla guida di ciclomotori e delle cinture di sicurezza alla guida di autoveicoli. Allo Stazzone denunciata anche una venditrice ambulante di origini senegalesi trovata in possesso di materiale griffato contraffatto. Sequestrati 17 portafogli da donna imitazioni di prodotti della nota marca GUCCI. I servizi di controllo del territorio continueranno con intensità in tutto il periodo estivo con particolare attenzione oltre che al centro termale anche alle zone turistiche dei vicini centri di Menfi e Ribera, al fine di garantire a residenti e vacanzieri un estate sicura.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Smartphone in volo verso il carcere: tre giovani denunciati a Catania

Tentano di introdurre cellulari in carcere con un drone artigianale: fermati tre ragazzi tra i…

39 minuti ago

Corteo di sindaci “Costruttori di pace” a Caltabellotta per la Rievocazione dell’accordo del 1302 e per lanciare un messaggio al mondo

Da domani 29 e fino al 31 agosto, diverse iniziative per celebrare il trattato che…

1 ora ago

Trapani: in un incidente mortale nella notte muore motociclista di 47 anni

Lo schianto in via San Giovanni Bosco Nella notte, nei pressi della stazione ferroviaria di…

1 ora ago

Piano Aro, Ignazio Messina sollecita la Giunta: “Mandateci la documentazione”

La questione è stata oggetto di una richiesta di rinvio della trattazione del punto lo…

2 ore ago

Sciacca tra le mete balneari italiane con il maggior incremento di visitatori: la soddisfazione di Sciacca Turismo

Per l'associazione "è fondamentale continuare su questa strada, superando le criticità che ci sono, migliorando…

4 ore ago

Nuovo Piano di Utilizzo del Demanio Marittimo: Sciacca si conferma la città delle spiagge libere

I dati ufficiali: la costa complessiva misura 33.425 metri; la costa accessibile è pari a…

5 ore ago