Controllate settanta auto, allo Stazzone denunciata una senegalese
Nella serata di ieri i Carabinieri della Compagnia di Sciacca hanno effettuato un servizio coordinato a largo raggio in città. Istituiti numerosi posti di controllo nelle zone nevralgiche del centro, con particolare attenzione a corso Vittorio Emanuele, San Michele ed alla zona marina dello Stazzone. Nel corso del servizio, che ha visto impegnati i reparti cittadini della Stazione di Sciacca e del Nucleo Radiomobile, oltre che rinforzi provenienti dalle Stazioni Carabinieri dei centri limitrofi, sono state identificate circa un centinaio di persone, controllati 70 veicoli ed elevate contravvenzioni al Codice della strada per un importo complessivo di alcune migliaia di Euro. Le violazioni più diffuse il mancato uso del casco protettivo alla guida di ciclomotori e delle cinture di sicurezza alla guida di autoveicoli. Allo Stazzone denunciata anche una venditrice ambulante di origini senegalesi trovata in possesso di materiale griffato contraffatto. Sequestrati 17 portafogli da donna imitazioni di prodotti della nota marca GUCCI. I servizi di controllo del territorio continueranno con intensità in tutto il periodo estivo con particolare attenzione oltre che al centro termale anche alle zone turistiche dei vicini centri di Menfi e Ribera, al fine di garantire a residenti e vacanzieri un estate sicura.
La manifestazione si svolge in questo week end a Salsomaggiore Terme SCIACCA. I coach Andrea…
“La verità sta nel fatto che nessuno conta qualcosa rispetto ad un sistema ermetico ed…
Critico il sindaco di Cattolica Santo Borsellino: "Occorre un cda tecnico, persone competenti e capaci.…
Nell'inchiesta è stato coinvolto un altro socio dell'attività, giudicato a parte. RIBERA. Due anni e…
Quasi tutti i feriti dell’incidente sono giovani migranti ospiti di una comunità per minori non…
Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…