Un vasto “Piano Coordinato di Controllo Economico del Territorio” è stato condotto dalla Guardia di Finanza del comando provinciale in tutti i Comuni agrigentini e in diversi tratti di litorale. In particolare c’è stato il controllo della regolare emissione di scontrini e ricevute fiscali da parte di esercenti e interventi volti al contrasto ed alla prevenzione degli illeciti fenomeni dell’abusivismo commerciale e della minuta vendita di merci contraffatte. Controlli nei lidi e nei locali tipici delle zone balneari, negozi destinati allo shopping e locali da intrattenimento. L’attività ha il duplice obiettivo di tutelare gli operatori economici regolari dalla sleale ed illecita concorrenza degli abusivi e di coloro che vendono merci fuori norma, nonché di evitare che gli esercenti che rispettano gli obblighi di emissione dei documenti fiscali finiscano con il risultare indebitamente “svantaggiati” rispetto a loro concorrenti che violano le norme tributarie.
Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…
La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…
Non si placa lo scontro politico sulla vicenda dei "doppioni" fra gli ospedali di Sciacca…
Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…
Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…
Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…