Categories: CronacaSciacca

CONTRADA FOGGIA: STORIE DI ORDINARIO DEGRADO

Pubblichiamo il reportage effettuato da l’AltraSciacca, in relazione allo stato di degrado della locatità balneare Foggia.

“A dispetto dello stallo sociale dettato dalla campagna elettorale, i fotoreporter del gruppo fotografico de l’AltraSciacca si sono attivati ancora una volta per denunciare la pessima condizione in cui versa la contrada Foggia. Le foto allegate sono state realizzate da un nostro socio residente circa un mese fa, e da allora purtroppo nulla è cambiato anzi, in aggiunta al degrado documentato nelle immagini, si deve segnalare la pericolosità del ponticello che attraversa il torrente che conduce in c.da Foggia, per il quale, forse a causa dell’ultimo intervento di pulizia dell’alveo di scorrimento dell’acqua e della potatura degli alberi, si è danneggiata la recinzione in ferro (parecchio arrugginita) e il parapetto in muratura”.

“Spazzatura, rifiuti dappertutto, mancata scerbatura e pulizia del litorale, degrado, il torrente che spesso sversa in mare acqua scura, una cabina elettrica fatiscente e pericolosa; per non parlare delle numerose perdite d’acqua potabile in strada, che insistono per settimane rovinando e rendendo pericoloso il manto stradale, aggiungendo a tutto ciò il viadotto Cansalamone chiuso, che dirotta il proprio notevole traffico proprio sull’arteria che conduce alla località Foggia. Questo il quadro di una zona che si rivela fondamentale sul piano turistico, in particolare nel periodo estivo. In particolare il nostro amico ritiene oltremodo inaccettabile condividere il silenzio e il menefreghismo dei residenti della zona e dei cittadini di Sciacca in generale. La contrada Foggia, se si vuole, può racchiudere in sé la condizione dell’intera città: ossia comunicare l’impressione dell’abbandono, dopo l’abusivismo edilizio perpetrato negli anni, e del degrado frutto di uno scellerato pensiero racchiuso nella tipica frase “e a mia chi m’interessa?”: cioè il menefreghismo assoluto. Si sa, purtroppo la classe politica presta attenzione alle problematiche solo quando sono parecchi cittadini a pressare: ai residenti della c.da Foggia spetta quindi uno scatto d’orgoglio e civiltà, soprattutto adesso che (im)probabili consiglieri verranno a chiedere un voto di preferenza”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Sorpresi con 200 kg di ricci in auto. Due pescatori multati per 4 mila euro

Raccolti in violazione del fermo biologico previsto per consentire la riproduzione Durante un controllo d’iniziativa…

2 ore ago

Lampedusa: genitori sotto choc dopo la morte dei due bimbi. Sono assistiti dalla Croce Rossa

Sarebbero morti di fame e di sete mentre erano a bordo di un gommone di…

3 ore ago

“Festa siciliana”: i sapori dell’isola a Gorizia

Da venerdi scorso la città friulana celebra la cucina siciliana con degustazioni e musica Si…

16 ore ago

Uccisi a Monreale, fratello di una vittima scrive a Mattarella e a Meloni: «Intervenite con urgenza»

A rendere nota la lettera di Marco Pirozzo e a inviarla via pec alle massime…

17 ore ago

La donna morta carbonizzata al distributore, non è stato un incidente: si è data fuoco

Il sostituto procuratore di turno ha restituito il cadavere ai familiari e domani saranno celebrati…

17 ore ago

Il nulla succede al nulla: è il congresso regionale del Pd. Schlein capoclan piuttosto che leader

Il nulla succede al nulla. Con l’avallo e il sostegno della segretaria nazionale, alla quale…

19 ore ago