Categories: MondoTecnologia

Consulenza marketing per ristorante: cambia il concept del tuo locale

Una consulenza marketing per ristorante cambia la prospettiva in relazione alla gestione del brand e della pubblicità, intervenendo su diversi aspetti. Ma per iniziare con la marcia in quarta già inserita va fatta una prima analisi del mercato di riferimento, della concorrenza e si deve individuare la tipologia di cliente a cui vogliamo inviare il nostro messaggio.

Per questo motivo diciamo che la consulenza marketing cambia il concept del locale, poiché definisce una linea comunicativa che punta direttamente al target prefissato. L’azienda Ristoratore Top di Lorenzo Ferrari si occupa da anni di offrire consulenza per migliorare tutti quegli aspetti che in qualche modo frenano il successo di un ristorante.

L’industria della ristorazione è una delle attività più redditizie al mondo a meno che richiami un altissimo afflusso di clientela grazie a efficienti tattiche persuasive di marketing. Senza seguire un progetto preciso il locale potrebbe sprofondare in un sottofondo commerciale che non spicca per unicità e interesse. Disperso in questa landa desolata non esiste alcuna possibilità di crescita e il successo rimane una semplice e inarrivabile chimera.

La consulenza marketing per ristorante aiuta a definire il pubblico di riferimento.  Ogni campagna di marketing è costruita intorno al pubblico di riferimento. Prima di elaborare qualsiasi strategia, il ristoratore deve essere ben conscio verso chi indirizzare la propria pubblicità. Per esempio, il Karmabo è un ristorante di lusso a Delhi, il quale serve piatti della tradizione orientale ma presentati in forma gourmet.

Il suo pubblico di riferimento è suddiviso in due fette di avventori ben distinte. La prima fetta corrisponde ai Millennials urbani, ovvero i giovani esperti di tecnologia, i quali amano mangiare fuori e sono aperti all’innovazione culinaria e alle nuove proposte. Tendono a pubblicare le loro uscite sui Social Media favorendo il passaparola e la notorietà del brand. La seconda fetta appartiene al gruppo della Business Class, i cui componenti possono disporre di un cospicuo conto economico e si incontrano nei ristoranti quotati per non mangiare in casa e per stringere nuovi affari con i colleghi.

Tali informazioni sono determinanti nel progettare una strategia di marketing mirata al pubblico di riferimento e per riuscire nell’intento bisogna analizzare diversi parametri. Ogni dettaglio del locale deve attenersi alla linea comunicativa stilata e pertanto, non solo l’arredamento ma anche la mise en place e il menù devono essere ingegnerizzati. Cosa significa? Essenzialmente, il consulente deve studiare il modo migliore per far emergere l’unicità del locale attraverso il design del ristorante e il suo menù. La proposta culinaria e l’atmosfera devono soddisfare i gusti del target di riferimento così da trasmettere una sensazione di familiarità e appartenenza sociale.

Creare una campagna pubblicitaria efficace. Una volta messa a punto una solida strategia di marketing digitale e non, è possibile creare una campagna pubblicitaria che amplifichi la presenza e la risonanza del brand. È sempre una buona idea avere una tagline o uno slogan accattivante che rifletta l’attività. Grazie a questo semplice espediente il ristorante diventa riconoscibile e identificabile rispetto alla concorrenza.

Riprendendo l’esempio del ristorante di Delhi, il nome Karmabo richiama la filosofia indiana che trasmette purezza e introspezione con l’aggiunta della particella -bo, la quale indica le iniziali del proprietario, conosciuto in zona con il soprannome Bo. Essendo il ristoratore un ex insegnante di yoga, riesce con l’utilizzo di un nome a trasmettere un messaggio ben preciso: i clienti, al termine del pranzo o della cena, proveranno una sensazione di leggerezza e distensione come al termine di una sessione di yoga. Le luci soffuse e la musica rilassante completano il concept evocato.

Una campagna pubblicitaria serve a costruire il marchio e far conoscere al pubblico di riferimento la nostra presenza e la nostra proposta culinaria. Si tratta di una strategia a lungo termine che prevede la collaborazione con dei personaggi che possono essere giornalisti, critici gastronomici, influencer e food blogger, i quali saranno invitati al ristorante per testare i piatti.

Per adempiere a questo compito bisogna brillare di fantasia e conoscere perfettamente a quale soggetto rivolgersi. La finalità è quella di ottenere un’ottima risonanza mediatica e digitale così da diventare un brand appetibile e di tendenza, ma pur sempre rispettando il proprio target di riferimento. Fare una campagna pubblicitaria generalizzata piuttosto che targetizzata significa perdita di denaro e di tempo. Per questo motivo, è necessario affidarsi a degli esperti che supportano questo tipo di campagne e ne conoscono a fondo i risvolti economici e pubblicitari.

Filippo Cardinale

Share
Published by
Filippo Cardinale
Tags: home

Recent Posts

Lampedusa, in una notte approdati quasi 200 migranti

Sono 173 i migranti che sono sbarcati durante la notte a Lampedusa, dopo che le…

32 minuti ago

Peppino Di Giovanna confermato Presidente della Lega Navale Sciacca

SCIACCA. La sezione di Sciacca della Lega Navale ha riconfermato Peppino Di Giovanna nella carica…

1 ora ago

Emergenza idrica, Pace (Dc) vuole che la provvista d’acqua della diga Castello sia di 3,5 mln di metri cubi

Per l'esponente politico riberese occorre fornire un reale aiuto agli agricoltori Il deputato regionale Dc…

2 ore ago

Il marchio “Nutella” esalta il Pane nero di Castelvetrano

Preparato con farina di tumminìa, l'alimento viene descritto secondo il suo aspetto, le caratteristiche sulla…

2 ore ago

Raffredda la tua casa e risparmia! Ecco il segreto per tagliare le bollette del 50% quest’estate | non crederai quanto è facile

Scopri come mantenere la tua casa fresca durante l'estate e ridurre le bollette del 50%…

3 ore ago

Mountain bike, Bonifacio vince sul Monte Pellegrino nella categoria M6

SCIACCA. Alla XCO Monte Pellegrino, bella vittoria per il biker veterano saccense Tonino Bonifacio. Si…

3 ore ago