” Ieri abbiamo dimostrato che con un computer, una telecamera e un collegamento a internet si può trasmettere il Consiglio Comunale in diretta streaming consentendo così ai cittadini di poter seguire i lavori consiliari tranquillamente da casa, ove non fosse garantita la diretta televisiva sulle emittenti locali”.
La soddisfazione è stata espressa dal direttivo dell’associazione riberese SOS Democrazia.che spèiega anche i numeri: “Il nostro sito internet ieri sera ha avuto 198 collegamenti unici, il nostro canale TV ha totalizzato 318 visite, mentre il video del consiglio comunale, che può essere rivisto interamente in qualsiasi momento, ha avuto 151 visualizzazioni uniche. Uno strepitoso risultato se solo si pensa che abbiamo annunciato la diretta streaming sul nostro sito soltanto alle ore 16,00 di ieri ossia 4 ore a mezza prima dell’inizio del consiglio comunale. Riteniamo pertanto che il Comune debba continuare ciò che l’Associazione “SOS Democrazia” ha iniziato, predisponendo tutto il necessario affinché tutte le sedute del Consiglio Comunale vengano rese fruibili ai cittadini attraverso la diretta sul sito istituzionale del Comune di Ribera. Sarebbe un chiaro segno di trasparenza dell’attività amministrativa nei confronti dei cittadini”.
Il segretario nazionale della Democrazia Cristiana, on. Totò Cuffaro, e il capogruppo della DC all’ARS,…
Lo prevede un'ordinanza del commissario Carmelo Burgio. Nei prossimi giorni sarà riattivato il sistema di…
Il presidente ha ricevuto una prima informativa dall’assessore Faraoni che aveva incontrato il medico e…
La storica competizione motoristica, giunta alla 109° edizione, è partita ieri dai piedi del teatro…
Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, primo pontefice americano di Chicago, ha una missione complessa…
E' l'americano Rober Francis Prevost il nuovo Papa eletto dal Conclave. Ha 70 anni, ha…