La società aprirà il dopo Sogeir in house nella città crispina
Il Consiglio Comunale di Ribera ha approvato ieri sera l’atto costitutivo e lo statuto di “Riberambiente” la società che si occuperà della gestione del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, ma anche di scerbatura, derattizzazione, pulizia delle spiagge, spazzamento e tutti gli altri aspetti che riguardano l’igiene.
A chiedere il rinvio del punto, ritenendo necessario un altro passaggio pubblico ( consiglio aperto o assemblea) erano stati i consiglieri Li Voti, Farruggia e Lupo, ma la loro proposta messa ieri sera ai voti non è passata.
Il piano sarà trasmesso all’Assessorato Regionale dell’Energia e dei servizi di pubblica utilità per l’approvazione di competenza, nonchè al Libero Consorzio dei Comuni di Agrigento e alla SRR. Il piano di intervento prevede l’affidamento in “House” del servizio di gestione rifiuti ad una società appositamente creata. Dal punto di vista operativo, è prevista la raccolta giornaliera “porta a porta” dei rifiuti prodotti e, in particolare, dell’umido nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì , della frazione riciclabile secca (vetro, plastica, carta, lattine, ecc.) nei giorni di martedì e giovedì e della frazione indifferenziata (non riciclabile) il sabato.
La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…
Non si placa lo scontro politico sulla vicenda dei "doppioni" fra gli ospedali di Sciacca…
Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…
Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…
Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…
Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…