L’ Assessore al Bilancio, Ignazio Bivona, ha svolto il “suo ultimo intervento in aula” per fare la premessa sul bilancio che viene sottoposto al Consiglio comunale. Si tratta del suo ultimo strumento finanziario.
Sulla Tari, la tariffa sui rifiuti, Bivona ha spiegato ” che la norma prevede che tutti i costi devono essere recuperati a totale carico dell’utenza”.
L’emergenza dei rifiuti dell’estate scorsa ha generato costi in più pari a 700 mila euro. Somma che la norma prevede che può essere anche imputata all’anno successivo, quindi il 2017.
Bivona ha poi spiegato che è urgente approvare il bilancio “perché sino ad oggi si è andati avanti con il provvisorio. Ci sono tante attività bloccate, come i servizi scolastici, sociali, bandimper l’affidamento della piscina, della casa per anziani. Anche il carnevale risente dello stop, una manifestazione che coinvolge diverse fasce produttive della nostra città”.
Bivina non è entrato nell’aspetto politico. Il suo intervento e’ stato breve e tecnico.
L’allora cardinale ha tenuto il solenne pontificale nella giornata dedicata alla famiglia, alla chiusura delle…
Il segretario nazionale della Democrazia Cristiana, on. Totò Cuffaro, e il capogruppo della DC all’ARS,…
Lo prevede un'ordinanza del commissario Carmelo Burgio. Nei prossimi giorni sarà riattivato il sistema di…
Il presidente ha ricevuto una prima informativa dall’assessore Faraoni che aveva incontrato il medico e…
La storica competizione motoristica, giunta alla 109° edizione, è partita ieri dai piedi del teatro…
Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, primo pontefice americano di Chicago, ha una missione complessa…