Categories: CronacaSciacca

CONFRONTO DI PAOLA-GIRGENTI ACQUE PER DISSERVIZI E DEPURATORE

Il sindaco Fabrizio Di Paola e l’assessore ai Servizi a Rete Gianluca Guardino hanno convocato e presieduto questa mattina una riunione con l’Ato Idrico e Girgenti Acque. Al centro dell’incontro: la consegna del depuratore comunale, la risoluzione dei disservizi nella distribuzione idrica, l’attivazione dell’idrante nella nuova caserma dei Vigili del Fuoco di Viale Siena. La riunione si è svolta nella Sala Giunta del Comune. Presenti l’ingegnere Gucciardo in rappresentanza dell’Ato Idrico di Agrigento e gli ingegneri Sala e Carlino per conto di Girgenti Acque. Hanno partecipato all’incontro anche il segretario generale Michele Iacono, il dirigente del Settore Lavori Pubblici Giovanni Bono, il dirigente del Settore Ecologia e Impianti Aldo Misuraca ed il dirigente del Settore Sviluppo Economico Nando Rapisardi.

GESTIONE DEI SERVIZI – “L’Amministrazione comunale – dicono il sindaco Fabrizio Di Paola e l’assessore Gianluca Guardino – ha chiesto con forza maggiore attenzione sulla regolare distribuzione idrica nei quartieri. Chiesta anche una più attenta attività di monitoraggio sui disservizi legati alle numerose perdite e alla lentezza dei ripristini”.

DEPURATORE – “Continuerà – spiegano il sindaco Fabrizio Di Paola e l’assessore Gianluca Guardino – la procedura per la consegna del depuratore comunale. La consegna degli impianti avverrà dopo la ricognizione congiunta delle opere realizzate di Comune di Sciacca, Girgenti Acque e la ditta esecutrice dei lavori. Conclusa questa fase, dopo apposita ordinanza emessa dal Comune di Sciacca, si procederà alla realizzazione degli allacci per tutte le utenze”.

CASERMA VIGILI DEL FUOCO – “E’ stata affrontata per ultima – concludono il sindaco Fabrizio Di Paola e l’assessore Gianluca Guardino – la questione relativa all’idrante realizzato nel comando dei Vigili del Fuoco di Viale Siena per l’approvvigionamento degli automezzi antincendio. L’Amministrazione comunale e Girgenti Acque hanno concordato di definire l’iter per l’ attivazione dell’impianto anche in ragione della piena stagione estiva in cui maggiori sono le esigenze per gestire il servizio in tempi celeri”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Karate: Sakura con 3 atleti ai campionati Italiani Fesik

La manifestazione si svolge in questo week end a Salsomaggiore Terme SCIACCA. I coach Andrea…

1 ora ago

Cittadino senz’acqua e senza risposte: “La cosa più frustrante è che nessuno ti informa, come se non gliene fregasse nulla”

“La verità sta nel fatto che nessuno conta qualcosa rispetto ad un sistema ermetico ed…

2 ore ago

(video) Tariffa idrica: parla un sindaco che non ha votato l’aumento

Critico il sindaco di Cattolica Santo Borsellino: "Occorre un cda tecnico, persone competenti e capaci.…

2 ore ago

Scommesse illegali in un’associazione sportiva: condannato riberese

Nell'inchiesta è stato coinvolto un altro socio dell'attività, giudicato a parte. RIBERA. Due anni e…

3 ore ago

Favara, uomo accoltellato alla gola e cinque feriti gravi in incidente stradale

Quasi tutti i feriti dell’incidente sono giovani migranti ospiti di una comunità per minori non…

5 ore ago

(video) «La Sicilia tornerà un emirato islamico, morte agli infedeli»: due jihadisti arrestati dalla Polizia. Abitavano a Castelvetrano

Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…

12 ore ago