“La Sicilia sta sprofondando e il Governo nazionale, con le ultime decisioni, ha evidentemente deciso di farci morire di fame. Basta, la situazione è insostenibile”. A lanciare un appello alle istituzioni regionali per una forte presa di posizione in favore della Sicilia, penalizzata in modo ingiustificabile e irresponsabile nel nuovo decreto del governo, è la Confcommercio di Palermo.
Patrizia Di Dio, presidente dell’organizzazione professionale, «il forte malumore delle imprese» e invita la politica «a un immediato sussulto di orgoglio e unità e a fare valere la propria autonomia per garantire la sopravvivenza del popolo siciliano mortificato da provvedimenti senza logica e proporzionalità per le differenti categorie e territori».
Descrive poi il malumore degli associati e di tutto il mondo delle imprese del commercio, del turismo, delle professioni e dei servizi. “Così si rischia una rivoluzione – aggiunge – che non potremo più contenere. Siamo stati responsabili, non vogliamo diventare martiri di un sistema distorto”.
L'iniziativa è dell'assessore comunale di Santa Margherita Belice Onorio Di Giovanna: si tratta di un…
SCIACCA- "Caravaggio, tra l'oscurità e la luce". E’ il titolo dell'esposizione, che si inserisce all'interno…
Piogge torrenziali e inondazioni improvvise devastano il Texas centrale. Travolto il Camp Mystic: almeno 28…
Esperto pescatore subacqueo, stava effettuando una battuta di pesca in apnea. È in gravissime condizioni…
L'assessore all'Agricoltura e alla pesca mediterranea Salvatore Barbagallo: "I bandi hanno l'obiettivo di sostenere interventi…
Vice Campione Italiano in carica nella categoria Allievi, Enea è ritenuto dai tecnici federali tra…