Aperturesotto

Confcommercio: “Aumento tariffa acqua, sindaci scaricano responsabilità su cittadini e imprese”

L’organizzazione di categoria chiede ai sindaci di prendere seriamente in mano la situazione e lavorare per garantire un servizio idrico efficiente e accessibile a tutti

La decisione dell’assemblea dei sindaci di AICA di aumentare la tariffa dell’acqua del 5,40% è inaccettabile e rappresenta un’ulteriore prova della loro incapacità di gestire il servizio idrico in modo efficiente e responsabile. “Un aumento ingiustificato” – dichiara Giuseppe Caruana Presidente provinciale di Confcommercio Agrigento. “I sindaci della provincia di Agrigento stanno scaricando le loro responsabilità sui cittadini e sulle attività imprenditoriali e commerciali, aumentando la bolletta dell’acqua senza aver fatto nulla per risolvere i problemi di gestione del servizio idrico.” Il disastroso e continuo disservizio idrico che affligge la provincia di Agrigento è una diretta conseguenza della cattiva gestione di AICA e di chi l’amministra. Confcommercio Agrigento chiede ai sindaci di prendere seriamente in mano la situazione e lavorare per garantire un servizio idrico efficiente e accessibile a tutti, senza gravare ulteriormente sulle spalle dei cittadini e delle imprese. “È ora di cambiare” – conclude il Presidente Giuseppe Caruana. “I sindaci devono lavorare per migliorare la gestione del servizio idrico e ridurre i costi, invece di aumentare le tariffe e trasferire i debiti sui cittadini. È il momento di prendere decisioni responsabili e nell’interesse dei cittadini e delle imprese.”

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Acqua: sindaci spiegano aumento tariffe. Ma il futuro rimane… nero

Conferenza stampa oggi ad Agrigento. Sindaci spaccati su un aumento necessario per evitare dissesti finanziari.…

53 minuti ago

La rinascita dei Borghi siciliani: Quando il digitale incontra le tradizioni

I piccoli borghi della Sicilia sono sempre stati noti per i loro vicoli tortuosi, le…

3 ore ago

Biglietti carnevale si Sciacca 2025, la Futuris versa al Comune 207mila euro

La quota di € 206.864,97 corrisponde al 43% degli incassi derivati dalla vendita dei biglietti…

4 ore ago

Aumento tariffa idrica: per Alleanza Verdi – Sinistra Agrigento “si rischia di minare la fiducia dei cittadini”

"Aica si deve attivare per migliorare la propria governance, anche attraverso l’azzeramento del consiglio di…

6 ore ago

Pino Maniaci a Sciacca ha invitato gli studenti alla sua scuola di giornalismo

Ha parlato della sua vita e delle sue battaglie, ma anche della responsabilità del mondo…

7 ore ago

La Fanfara dei Bersaglieri “La Marmora” di Jesi – Ostra a Montevago il 10 maggio 2025 per i “ Suoni di Pace “

La musica e il messaggio di pace risuoneranno forte tra le strade del paese Il…

7 ore ago