Concorso Airbnb: un anno gratis in una casa di design per far rivivere Sambuca

SAMBUCA DI SICILIA. La collaborazione tra il piccolo Comune belicino e il popolare portale on line Airbnb, ha prodotto il lancio di un’iniziativa che avrà certamente importanti ricadute sul percorso di sviluppo turistico avviato alcuni anni fa con il progetto “Case a 1 euro”.

Dopo avere partecipato al bando promosso dall’amministrazione comunale di Sambuca e avere preso possesso di una vecchia dimora abbandonata a due passi dal suggestivo Belvedere di Sambuca, Airbnb l’ha ristrutturata trasformandola in un’elegante abitazione di design, che unisce le nuove esigenze dell’abitare contemporaneo con il fascino dell’architettura siciliana. Oggi offre la possibilità di trasferirsi a Sambuca di Sicilia gratuitamente per un anno e cerca persone disposte a diventare host Airbnb e unirsi a una comunità internazionale in crescita che si sta trasferendo nel paese siciliano dopo la campagna delle “Case a 1 euro” lanciata per la prima volta nel 2019.

Airbnb mette in contatto chi ha bisogno di un alloggio o di una camera con chi dispone di spazi extra all’interno della propria abitazione. Il partecipante selezionato può portare con sé un amico, il partner o la famiglia (per un massimo di due adulti e due bambini in totale). La persona selezionata dovrà quindi dimostrare il suo impegno a ospitare e a contribuire alla vita del paese.

I candidati devono avere più di 18 anni, essere disponibili a trasferirsi a Sambuca dal 30 giugno 2022 (soggiornarci per almeno 3 mesi e affittare su Airbnb una stanza privata all’interno della casa per almeno 9 mesi) ed essere in grado di parlare un inglese colloquiale. L’apprendimento dell’italiano avverrà durante la permanenza. Il soggiorno avrà durata di un anno a partire dal 30 giugno 2022. L’abitazione era una storica dimora abbandonata a pochi passi dal belvedere di Sambuca che oggi è diventata un’elegante abitazione di design.

L’iniziativa ha trovato il supporto entusiasta della locale amministrazione comunale: “La bellezza di questo progetto – commenta il sindaco Leo Ciaccio – sta nel fatto che offre una nuova vita non solo ad una casa un tempo abbandonata nel cuore del nostro borgo, ma anche alla persona che vi si trasferirà. Siamo alla ricerca di qualcuno che abbia voglia di immergersi nel contesto locale e vivere tutti i momenti importanti della comunità, dalla vendemmia alla raccolta delle olive”. Unico impegno è quello di affittare una delle stanze della casa sul portale Airbnb. In cambio il beneficiario del progetto potrà trattenere per sé i profitti che ne deriveranno. Il progetto architettonico di ristrutturazione della storia casa di Sambuca di Sicilia è stato curato dallo Studio Didea di Palermo.

 

Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: home

Recent Posts

Crisi idrica: le piogge portano buone notizie. Tre milioni di metri cubi di acqua in più negli invasi siciliani

Lo rende noto l'Autorità di bacino della Presidenza della Regione Siciliana, sottolineando che il dato…

8 ore ago

Enzo Bianco al fianco di Catanzaro e del gruppo parlamentare PD: «Congresso regionale illegittimo, Barbagallo pensa per sé e non al partito»

Appello alla segretaria Schlein affinchè intervenga per recuperare un partito che in Sicilia non è…

9 ore ago

Aumenta il numero degli incunaboli conosciuti custoditi nella biblioteca storica di Sciacca

Un’equipe di studiosi sta conducendo nella biblioteca storica “Aurelio Cassar” un’attività di catalogazione scientifico-analitica SCIACCA.…

9 ore ago

Sotto accusa l’attività del Comune contro il randagismo

Per Controcorrente Sciacca l'amministrazione Termine ha fallito e si continuano a spendere 400 mila euro…

9 ore ago

Emergenza idrica: pubblicato l’avviso della Regione per le proposte di fattibilità dei due dissalatori di Palermo

Le proposte, contenenti tra l'altro una relazione generale, il progetto di fattibilità, una bozza di…

9 ore ago

Appalti truccati, per il Cartello Sociale l’indagine della Procura apre “uno scenario inquietante”

L’inchiesta avviata dalla Procura della Repubblica di Agrigento su un presunto sistema di appalti truccati,…

10 ore ago