Categories: CronacaProvincia ag

CONCLUSA LA CONFERENZA STAMPA DI LOMBARDO A LAMPEDUSA: “SERVONO INTERVENTI IMMEDIATI DA CONSIGLIO DEI MINISTRI”

Si è conclusa pochi muniti fa la conferenza stampa del presidente della Regione, Raffaele Lombardo, in visita a Lampedusa. “La Regione siciliana- ha detto-  e’ vicina ai lampedusani. Il governo regionale si e’ attivato immediatamente, fornendo tutta la collaborazione possibile per alleviare la sofferenza degli abitanti esasperati dalla situazione che si e’ venuta a creare per effetto della pressione migratoria. Ringrazio le forze dell’ordine fortemente impegnate sul territorio, gli uomini e le donne della protezione civile, gli operatori della nostra sanita’, che stanno fronteggiando questo momento difficile”.  Poi ha aggiunto. “Bisogna dire con forza  che questa emergenza e’ frutto di un gestione indecorosa da parte del governo nazionale. Sono mesi che sentiamo parlare di esodo biblico, allora perche’ non ci si e’ attrezzati per tempo? Voglio escludere che lo si sia fatto per mero interesse politico o elettorale. L’isola e’ gia’ invivibile – ha proseguito Lombardo – con la presenza di 5000 migranti. Se dovessero arrivarne di piu” sarebbe disastroso. Bisogna intervenire. Formalizzerò le mie richieste al Consiglio dei ministri, chiedendo che si attivino immediatamente sistemi di accoglienza su apposite navi, che si realizzino opportuni ponti aerei, e si liberi un’isola che scoppia”.

“Ci hanno chiesto di collaborare – ha ancora sottolineato il presidente – con l’approvvigionamento idrico, con il raddoppio del presidio sanitario e dell’elisoccorso. E l’abbiamo fatto. Siamo pronti a mettere a disposizione anche una cucina da campo della protezione civile siciliana. Siamo intervenuti anche con un primo ristoro economico per gli operatori della pesca, e abbiamo trovato le risorse anche per interventi di pulizia straordinari. Siamo a Lampedusa costantemente con un apposito ufficio proprio per reagire costantemente alle esigenze che si manifestano e che possono essere affrontate con le risorse e le competenze regionali, ma occorre, senza ritardare, un intervento nazionale organico ed organizzato per dividere questi migranti su tutto il territorio nazionale”.

Lombardo, finita la conferenza stampa, sta incontrando,  accompagnato dall’assessore regionale al Territorio e all’Ambiente, Gianmaria Sparma, e dal sindaco di Lampedusa, Bernardino De Rubeis, la cittadinanza nella sede del comune di Lampedusa, dove si è tenuta la conferenza stampa.

 

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Leone XIV: l’anno scorso è stato in Sicilia

L’allora cardinale ha tenuto il solenne pontificale nella giornata dedicata alla famiglia, alla chiusura delle…

4 minuti ago

Consiglio comunale di Sciacca: La Bella molla Catanzaro e abbraccia Pace

Il segretario nazionale della Democrazia Cristiana, on. Totò Cuffaro, e il capogruppo della DC all’ARS,…

4 ore ago

Turismo: riapre la Scala dei Turchi

Lo prevede un'ordinanza del commissario Carmelo Burgio. Nei prossimi giorni sarà riattivato il sistema di…

5 ore ago

Presunti casi di malasanità all’ospedale Civico. Schifani: “Andremo a fondo per dare risposte adeguate”

Il presidente ha ricevuto una prima informativa dall’assessore Faraoni che aveva incontrato il medico e…

5 ore ago

Targa Florio 2025: oggi le prime sfide sulle Madonie

La storica competizione motoristica, giunta alla 109° edizione, è partita ieri dai piedi del teatro…

5 ore ago

La difficile missione di Papa Leone XIV tra guerre, chiesa carica di tensioni e fedeli che rimpiccioliscono sempre più. I numeri di una preoccupante cura dimagrante

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, primo pontefice americano di Chicago, ha una missione complessa…

6 ore ago