Aperturesotto

Con l’auto sfiora l’inviato Rai allo Zen per raccontare la strage di Monreale: “Se non vi levate vi ammazzo”

I carabinieri hanno individuato il guidatore e lo hanno sanzionato. Poi avrebbe lanciato segnali di scherno al giornalista

Il giornalista Giorgio Saracino, inviato della trasmissione Ore 14 in onda su Rai 2 dal lunedì al venerdì e condotta da Milo Infante, è stato intimidito in diretta mentre faceva un collegamento dal quartiere Zen di Palermo per il caso di Monreale. Saracino, da qualche giorno a Monreale e al quartiere Zen di Palermo per la trasmissione, stava raccontando in diretta da una strada dello Zen le ultime novità sul caso quando un’auto bianca si è avvicinata a forte velocità per poi evitarlo all’ultimo minuto sgommando. Secondo quanto riferito dal giornalista e dall’operatore video, l’uomo alla guida ha gridato «se non vi levate vi ammazzo». Vicino al luogo del collegamento era presente una pattuglia dei carabinieri a garantire la sicurezza del lavoro della troupe della Rai. Al termine della trasmissione Saracino ha riferito che i militari hanno individuato il guidatore dell’auto, l’hanno convocato in caserma e lo hanno sanzionato. Il giovane è poi uscito in compagnia di una ragazza ed entrambi hanno indirizzato alcuni gesti di sfida e scherno verso il giornalista.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Santa Margherita Belice: artigiano cade dal balcone

Incidente sul lavoro a Santa Margherita Belice dove un artigiano di 70 anni è caduto…

6 minuti ago

Fratelli d’Italia al sindaco: “Atteggiamento increscioso e infantile”

L'ira dei “meloniani” dopo una richiesta di confronto senza risposta da parte di Fabio Termine…

2 ore ago

Libero Consorzio comunale: si è insediato il nuovo Presidente Giuseppe Pendolino e hanno giurato i 12 consiglieri

Il neo presidente: "Daremo centralità al ruolo delle ex province in una dimensione moderna e…

3 ore ago

Calcio: la Regione intitola a Totò Schillaci una sala dell’assessorato regionale dello Sport

Una sala riunioni dell’assessorato regionale dello Sport intitolata all'eroe dei mondiali di calcio di "Italia…

7 ore ago

Quattro Comuni devono ad Aica il 58% dei crediti vantati dal gestore

La politica è chiamata oggi a un sussulto di responsabilità: non è accettabile che regolamenti…

7 ore ago

Mafia e affari, arresti nel Trapanese: il pizzo per aiutare Messina Denaro. Avrebbero turbato la procedura del Tribunale di Sciacca per l’acquisto di un capannone

L’inchiesta della Direzione distrettuale antimafia di Palermo riguarda la famiglia mafiosa di Partanna che fa parte…

8 ore ago