La buona notizia è arrivata. Per i 22.500 precari degli enti locali siciliani la stabilizzazione potrebbe davvero diventare realtà. E’ il frutto della riforma della pubblica amministrazione diventata da poco legge, nella quale alcune norme ammorbidiscono quei paletti che per anni hanno impedito la stabilizzazione dei contrattisti. Comuni e Regioni potranno in sostanza assumere più facilmente senza dover rispettare gli stringenti vincoli di bilancio.
Ieri sera, intanto, il consiglio comunale ha votato all'unanimità la costituzione di una commissione d'indagine…
La vittima, 58 anni, è caduta dall’altezza di tre metri mente era all’opera in un…
Ventisei anni, studente all’università, residente in Sicilia, è stato scoperto dagli investigatori della Guardia di…
L’avvocato Santo Orazio Primavera, candidato (risultato non eletto) nella lista denominata “De Luca Sindaco di…
Da fonti Aica apprendiamo che per le vie informali sarebbe stato comunicata l'impossibilità dei vertici…
Il blitz della Guardia di Finanza, i giocatori provenivano da tutta la Sicilia Ifinanzieri del…