Le difficoltà finanziarie dello Stato scaricate sui Comuni, considerati enti residuali e non più istituzioni vive dotate di propria autonomia e propulsione. Una situazione grave che sta portando al collasso gli Enti Locali. E’ quanto emerso nel corso di un incontro tra i sindaci di Sciacca Di Paola, di Ribera Pace, di Menfi Botta, di Santa Margherita di Belice Valenti, di Montevago Impastato, di Villafranca Sicula Balsamo, di Cianciana Sanzeri. I sette sindaci si sono ritrovati ieri pomeriggio al Comune di Sciacca per una profonda riflessione sulla grave crisi in cui versano i comuni. Crisi finanziaria e di liquidità che sta determinando in alcuni Enti Locali il ritardo del pagamento degli stipendi ai propri dipendenti. Nel corso della riunione di ieri pomeriggio si sono toccati diversi argomenti. Si è parlato della crisi finanziaria e di liquidità di cassa, del taglio dei trasferimenti statali e regionali, della problematica rifiuti, del servizio idrico, dei precari, del Patto di Stabilità. I sindaci Fabrizio Di Paola, Carmelo Pace, Michele Botta, Francesco Valenti, Calogero Impastato, Domenico Balsamo, Salvatore Sanzeri hanno espresso viva preoccupazione sullo stato di salute dei Comuni e sulle ripercussioni che la crisi finanziaria potrebbe avere sul mantenimento dei livelli dei servizi pubblici. All’iniziativa spontanea dei sette sindaci, hanno aderito anche i sindaci di Calamonaci, Sambuca di Sicilia, Santo Stefano Quisquina, Alessandria della Rocca e San Biagio Platani. Al termine dell’incontro, si è deciso di indire una conferenza allargata a tutti i sindaci della provincia di Agrigento per cercare soluzioni condivise da rappresentare agli organi regionali e statali. L’incontro è stato programmato per lunedì 1 ottobre alle ore 16 nei locali della biblioteca comunale di Calamonaci, in piazza Municipio.
La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…
Non si placa lo scontro politico sulla vicenda dei "doppioni" fra gli ospedali di Sciacca…
Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…
Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…
Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…
Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…