Ci sono anche i saccensi Paolo Mandracchia, segretario provinciale di Sinistra Ecologia e Libertà, e Mario Di Giovanna de L’Altra Sciacca, tra i firmatari della richiesta avanzata ai sindaci della provincia di Agrigento affinchè applichino la legge sui beni confiscati alle mafie. Entro un anno dalla consegna, i beni devono essere affidati alle associazioni o utilizzati direttamente dai comuni, ma la gran parte dei Comuni non hanno ancora fatto questo passaggio.
Nei casi di inerzia e omissione l’Agenzia nazionale per i beni confiscati alla criminalità organizzata nomina un commissario con poteri sostitutivi o provvede alla revoca della consegna agli enti locali.
Gaetano Montalbano del megafono, Gaetano Alessi, Pino Di Lucia e Ignazio Cutrò delle associazioni AD est, Sos Democrazia e Libere Terre, effettueranno un monitoraggio su tutti i comuni della provincia, chiedendo l’immediata applicazione della legge.
Dopo la rissa dei giorni scorsi intensificati i controlli. I poliziotti chiamano personale Bono-Sea per…
La tragedia a Caltagirone. La Procura ha aperto un’inchiesta Tragedia questo pomeriggio in una casa…
Lo ha reso noto il deputato regionale Ismaele La Vardera che aveva segnalato il caso…
"Il mio augurio è che l’inizio dei congressi possa riconsegnare un clima di serenità e…
Il gestore non rispondeva ma dopo un nostro articolo e la nota dell'assessore Curreri al…
In competizione le due anime progressiste. Entrambi puntano sull'unità dopo anni di divisioni Partito Democratico…