Il sindaco di Sciacca Vito Bono pronto a mettersi alla testa di una delegazione di sindaci e avviare la protesta contro i tagli dei trasferimenti di Regione e Stato e contro le restrizioni previste nel Patto di stabilità.
Vito Bono, solitamente introverso nella sua veste istituzionale, questa volta sembra voglia farsi promotore di una mobiltazione di amministratori e chiedere che vengano modificate le restrizione imposte in materia finanziaria agli enti locali. Nel corso degli incontri palermitani di ieri, Bono ha avuto modo di apprendere che moltissimi Comuni siciliani rischiano di andare oltre le previsioni del Patto di stabilità e di perdere per il prossimo anno importanti e fondamentali trasferimenti statali. Oltre a Sciacca, sono infatti a rischio anche i vicini Castelvetrano, Ribera, che all’opinione pubblica sembrano invece meglio messi del Comune di Sciacca.
Il sindaco Vito Bono non ci sembra un trascinatore di masse, ma con questa iniziativa (ne dovrebbe parlare con altri suoi colleghi siciliani) pare stia prendendo coraggio, e chissà che non possa anche fare ricredere la stessa opinione pubblica cittadina e recuperare un pò d popolarità.
Il segretario nazionale della Democrazia Cristiana, on. Totò Cuffaro, e il capogruppo della DC all’ARS,…
Lo prevede un'ordinanza del commissario Carmelo Burgio. Nei prossimi giorni sarà riattivato il sistema di…
Il presidente ha ricevuto una prima informativa dall’assessore Faraoni che aveva incontrato il medico e…
La storica competizione motoristica, giunta alla 109° edizione, è partita ieri dai piedi del teatro…
Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, primo pontefice americano di Chicago, ha una missione complessa…
E' l'americano Rober Francis Prevost il nuovo Papa eletto dal Conclave. Ha 70 anni, ha…