“La situazione è molto seria e penalizzante per i cittadini. Minori trasferimenti statali ai comuni significano meno servizi per le popolazioni. Meno interventi per gli anziani, per i diversamente abili, per le famiglie più bisognose. Come abbiamo già affermato più volte, se non si pongono rimedi sono questi gli effetti che si produrranno nei prossimi mesi, a danno delle comunità di tutta Italia”. Lo afferma il sindaco Carmelo Pace comunicando che venerdì 16 marzo p.v. alle ore 10,00 a Ribera presso l’Aula Consiliare del Palazzo di Città, l’Anci Sicilia riunirà il proprio Comitato Direttivo, alla presenza di tutti i Sindaci della provincia di Agrigento, per discutere delle problematiche relative al patto di stabilità ed alla riduzione dei trasferimenti statali e regionali. “Occorre trovare soluzioni urgenti attraverso un’azione congiunta – aggiunge il Sindaco – perché la situazione è diventata davvero insostenibile. Senza una radicale modifica alle ultime decisioni governative saremo costretti a tagliare o ridurre i servizi e ad aumentare le tasse e a pagarne le conseguenze saranno i cittadini e soprattutto le fasce più deboli”.
Da venerdi scorsi la città friulana celebra la cucina siciliana con degustazioni e musica Si…
A rendere nota la lettera di Marco Pirozzo e a inviarla via pec alle massime…
Il sostituto procuratore di turno ha restituito il cadavere ai familiari e domani saranno celebrati…
Il nulla succede al nulla. Con l’avallo e il sostegno della segretaria nazionale, alla quale…
Tragedia ad Agrigento. Una donna di 41 anni è morta carbonizzata all’interno della stazione di…
I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…