Categories: CronacaSciacca

COMUNI CONTRO LA MANOVRA ECONOMICA: A SCIACCA E CASTELVETRANO DUE MODI DIVERSI DI ADERIRE ALLA PROTESTA

Vito Bono fa chiudere per due ore l’ufficio anagrafe, il suo collega di Castelvetrano, Pompeo, chiude tutta la giornata anagrafe e stato civile e consegna la fascia al prefetto

Il sindaco Vito Bono aderisce alla giornata di protesta promossa dall’Anci, l’ Associazione dei Comuni Italiani, per sollecitare modifiche sostanziali alla manovra finanziaria del governo nazionale. L’iniziativa è stata programmata per domani. Il sindaco Vito Bono, in segno di protesta, rassegnerà simbolicamente la delega di ufficiale di governo in materia di Anagrafe, anticipando di due ore la chiusura, domani, dell’Ufficio Anagrafe del Comune di Sciacca. Non una chiusura totale, dunque, per non arrecare eccessivi disagi ai cittadini.

“Quello predisposto a Roma dal governo nazionale – dichiara il sindaco Vito Bono – è un provvedimento ghigliottina, molto penalizzante, che scarica tutto il peso di una manovra economica iniqua sul territorio, sugli enti locali alla faccia del tanto sbandierato federalismo di cui possiamo solo celebrare il funerale. Tagli, tagli e ancora tagli indiscriminati di importanti risorse ai Comuni, ridotti ormai all’osso. Quelli che al solito pagheranno le scelte del governo nazionale saranno i cittadini, che si vedranno scippati da Roma di fondamentali servizi pubblici. È una protesta trasversale, che coinvolge tantissimi sindaci d’Italia, di ogni colore, di ogni parte del paese, a dimostrazione del disagio vissuto da chi vive ogni giorno in trincea, da chi ha la responsabilità della gestione degli Enti Locali e ogni giorno deve far quadrare i conti, garantire i servizi e dare risposte a cittadini sempre più in difficoltà. Con gli ulteriori, nefasti, tagli decisi dal governo nazionale, si rischia una macelleria sociale”.

Protesta anche da parte del sindaco di Castelvetrano Gianni Pompeo, che ha deciso di aderire diramando una nota agli uffici in cui si rende noto che, simbolicamente, per domani mattina saranno chiusi l’ufficio Anagrafe e lo Stato Civile. Nel pomeriggio, poi, è previsto un incontro presso la Prefettura in cui il Primo Cittadino riconsegnerà al Prefetto la fascia tricolore.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

4 ore ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

4 ore ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

5 ore ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

5 ore ago

Nuovo Pontefice. Vescovo di Mazara: “Saremo al suo fianco per costruire ponti”

Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…

5 ore ago