Categories: CronacaRibera

COMUNE E ISTITUTO TOLMAN INSIEME PER LA PREVENZIONE DELLE DEMENZE

“Diffondere un nuovo concetto di anzianità, in cui l’anziano è risorsa per la comunità d’appartenenza e ridurre il rischio di insorgenza della demenza potenziando le funzioni cognitive maggiormente esposte a deterioramento con l’invecchiamento. Sono alcuni degli obiettivi che si pone questo progetto che, data l’importanza, annunciamo con soddisfazione”.

Lo afferma l’assessore ai Servizi alla Persona Antonio Sgrò riferendosi al progetto di “stimolazione cognitiva per la prevenzione delle Demenze” che si terrà a Ribera grazie alla collaborazione tra il Comune di Ribera e l’Istituto Tolman – Laboratorio di Scienze Cognitivo-Comportamentali. l’Istituto Tolman è una Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale per Medici e Psicologi riconosciuta dal Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica. Opera a Palermo (ha sedi periferiche ad Alia, Catania e Nuoro) e il Direttore e fondatore è il dott. Giovanni Lo Savio.

Il progetto di “stimolazione cognitiva per la prevenzione delle Demenze” coinvolgerà un’utenza rappresentata da soggetti a partire da un’età di 65 anni, neurologicamente sani o che possono presentare anche lievi difficoltà mnestiche. Si articolerà in tre fasi distinte: valutazione neuropsicologica e psicometrica; ciclo di incontri; valutazione d’esito. “Offrirà anche informazioni sull’Alzheimer – aggiunge l’Assessore – e su altre forme di demenza focalizzandosi sulle possibilità di potenziamento cognitivo per prevenirne la manifestazione. Il prossimo 15 febbraio alle ore 17,00 presso il Palazzo di Città presenteremo il progetto alla cittadinanza e alla stampa”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Smartphone in volo verso il carcere: tre giovani denunciati a Catania

Tentano di introdurre cellulari in carcere con un drone artigianale: fermati tre ragazzi tra i…

39 minuti ago

Corteo di sindaci “Costruttori di pace” a Caltabellotta per la Rievocazione dell’accordo del 1302 e per lanciare un messaggio al mondo

Da domani 29 e fino al 31 agosto, diverse iniziative per celebrare il trattato che…

1 ora ago

Trapani: in un incidente mortale nella notte muore motociclista di 47 anni

Lo schianto in via San Giovanni Bosco Nella notte, nei pressi della stazione ferroviaria di…

1 ora ago

Piano Aro, Ignazio Messina sollecita la Giunta: “Mandateci la documentazione”

La questione è stata oggetto di una richiesta di rinvio della trattazione del punto lo…

2 ore ago

Sciacca tra le mete balneari italiane con il maggior incremento di visitatori: la soddisfazione di Sciacca Turismo

Per l'associazione "è fondamentale continuare su questa strada, superando le criticità che ci sono, migliorando…

4 ore ago

Nuovo Piano di Utilizzo del Demanio Marittimo: Sciacca si conferma la città delle spiagge libere

I dati ufficiali: la costa complessiva misura 33.425 metri; la costa accessibile è pari a…

5 ore ago