Il Comune presenta un ricorso alla commissione tributaria provinciale contro un avviso di accertamento dell’Agenzia delle entrate riguardante omessi pagamenti dei contratti dei telefoni cellulari in dotazione ai componenti della giunta comunale ed ai dirigenti. L’avviso riguarda, in particolare, presunti omissioni nei pagamenti di fatture di un operatore del servizio radiomobile nel corso dell’anno 2010.
L’importo complessivo dell’atto di accertamenti è di quasi 9 mila euro, 5600 dei quali per tasse governative evase, il resto per sanzioni e interessi di mora. Il Comune ha deciso di autorizzare il sindaco a presentare ricorso alla commissione tributaria provinciale, ritenendo la somma non dovuta. Secondo il Comune, la tassa di concessione governativa non è dovuta per gli enti locali, come d’altronde confermato da numerose pronunce di altre commissioni tributarie provinciale.
Non è la prima volta che il Comune di Sciacca presenta ricorso contro avvisi di accertamento per mancato pagamento di tasse di concessione governativa riferite ad apparecchi radiomobili in dotazione ad amministratori comunali. In altre occasioni il ricorso è stato ammesso e la sazione annullata. Oggi ci riprova anche l’amministrazione comunale guidata da Fabrizio Di Paola, alle prese con problemi di natura finanziaria e per nulla propensa a pafare altre somme, seppure di piccola entità, per peresunte violazioni. L’ente si è quindi costituito in giudizio per tutelare le proprie ragioni.
L'assessore ha mostrato la mail pec con cui il 4 agosto il suo ufficio trasmetteva…
Incontro questa mattina a Palazzo d’Orléans, a Palermo, tra il presidente della Regione Siciliana Renato…
Tentano di introdurre cellulari in carcere con un drone artigianale: fermati tre ragazzi tra i…
Da domani 29 e fino al 31 agosto, diverse iniziative per celebrare il trattato che…
Lo schianto in via San Giovanni Bosco Nella notte, nei pressi della stazione ferroviaria di…
La questione è stata oggetto di una richiesta di rinvio della trattazione del punto lo…