Categories: CronacaSciacca

COMUNE-COMMERCIANTI: E’ SCOPPIATA LA GUERRA DEI VASI

Tra il Comune di Sciacca e i commercianti è scoppiata la guerra dei vasi ornamentali. L’Associazione Centro Storico scrive al Commissario Straordinario, al Presidente del Consiglio comunale e al Comandante della Polizia Municipale, in seguito alla diffida emessa dalla Polizia Municipale in data di ieri.

La diffida della Polizia Municipale è indirizzata a chi occupa lo spazio pubblico con vasi ornamentali e fioriere: “Premesso che a seguito di un controllo esperito da personale di questo Comando di P.M. è stato accertato che la S.V. occupa suolo comunale con vasi ornamentali / fioriere; Considerato che gli stessi possono creare situazioni di pericolo e/o intralcio per la circolazione veicolare e pedonnle, si richiede il ripristino dello stato dei luoghi, rimuovendo quanto collocato, tutto ciò premesso e considerato,  con la presente si intima e si diffida, entro tre giorni dal ricevimento della presente, alla rimozione dì tutto quanto posto su suolo comunale precisando, sin d’ora, che in caso d’inosservanza, si provvederà d’ufficio con l’addebito delle spese e l’applicazione delle sanzioni previste dal C.d.s. relative all’occupazione abusiva”.

L’Associazione Centro Storico, replica con una nota a firma del presidente Aurelio Pellegrino:

“In questi giorni la squadra della Sezione Annona della Polizia Municipale del Comune di Sciacca sta procedendo a diffidare alla rimozione di vasi ornamentali collocati all’ingresso delle attività commerciali del centro storico, e in particolare della Via Licata “LA CHIAZZA” motivando la possibile situazione di pericolo c/o intralcio per la circolazione veicolare e pedonale per occupazione abusiva.
Nonostante la posizione di molti vasi sia regolarmente autorizzata e addirittura alcuni sono stati donati al Comune di Sciacca e dunque di sua proprietà, l’Associazione Centro Storico inviterà i propri associati a rimuoverli in brevissimo tempo. Naturalmente si auspica che gli enormi vasi di proprietà del Comune di Sciacca e collocati sui marciapiedi in modo da creare certamente situazioni di pericolo e intralcio per la circolazione pedonale vengano altresì rimossi.

Si sconoscono i motivi reali di questa operazione, ci auspichiamo che non siano economiche, si tratterebbe di pochi spiccioli, suggeriamo invece di cercare gli abusivi, gli evasori e chi “tranquillamente” trasgredisce le leggi vigenti, creando una concorrenza sleale.
Con la presente, si chiede alle autorità in indirizzo, considerato che si diffida alla rimozione dei vasi, che si possa procedere ugualmente alla rimozione di tutte le autovetture che stazionano perennemente nel perimetro della “CHIAZZA” in modo di consentire la sosta solo per pochi minuti. Le lungaggini per la riqualificazione della Via G. Licata e precisamente Piazza S. Vito e “LA CHIAZZA” hanno danneggiato tutti i commercianti della zona oltre ai residenti.
L’Associazione “Centro Storico” ricorda che i lavori dopo quasi due anni non sono ancora terminati, tante attività commerciali hanno chiuso le saracinesche e se la destinazione d’uso della “CHIAZZA”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Il reparto di Oncologia di Sciacca si distingue per l’adozione di tecnologie avanzate a tutela dei pazienti con il sistema Human

E' in linea con il percorso di digitalizzazione avviato dalla Regione Siciliana e ribadito dall’Assessore…

4 ore ago

Ribera, presentata ufficialmente l’associazione culturale Ri.Crea Cultura

L’associazione ha lo scopo di creare fermento e stimoli nel campo della cultura intesa ad…

7 ore ago

Randagismo a Sciacca: la DC incalza la giunta Termine sulla vicenda di Via delle Sequoie

La DC sottolinea come il Comune di Sciacca avesse già stanziato 42.500 euro per trasferire…

9 ore ago

Tragedia nel catanese: muoiono un 80enne e un ragazzo di 16 anni

La scena è stata straziante: familiari e amici del ragazzo si sono precipitati sul luogo…

9 ore ago

Maxi controllo del territorio nell’agrigentino: scattano denunce e sanzioni

Attività finalizzata al contrasto del traffico e spaccio di sostanze stupefacenti, in locali e stabilimenti…

11 ore ago

Catanzaro: “Il sindaco cambi atteggiamento. Non tiene conto delle conseguenze delle sue azioni e dei suoi modi che generano odio”

"Mi asterrò dal votare ogni proposta di delibera proveniente da questa amministrazione. Lo farò, fino…

15 ore ago