Cambia contabilmente la vita per i consiglieri comunali che compongono le Commissioni consiliari. L’erogazione del gettone di presenza sarà possibile solo per quelle Commissioni “quali articolazioni interne del Consiglio comunale, cui sono demandati compiti istruttori direttamente preordinati a preparare l’attività deliberativa dell’aula consiliare”.
Dunque, non sarà più possibile l’erogazione il gettone di presenza ai consiglieri comunali componenti di generiche Commissioni, di studio, non permanenti”. Per loro rimane il diritto ai permessi previsti dai commi 2 e 3 dell’articolo 20 della legge regionale n. 30/2000.
Un esempio chiaro del diritto a ricevere il gettone è la Commissione Bilancio. Insomma, si ha diritto solo quando l’attività della Commissione è strettamente legata all’attività per deliberare in Consiglio comunale.
Volontà di Schifani garantire la piena legittimità nella direzione di un ente pubblico strategico per…
Le richieste potranno essere presentate dal 15 settembre. Devono riguardare solo progetti già cantierabili e…
L’ultima tragedia a Lampedusa dove in 36 ore sono sbarcate oltre mille persone Due cadaveri…
Il Comitato nasce sull’onda dell’iniziativa nazionale “50.000 sudari per Gaza” tenutasi lo scorso 24 maggio,…
Utilizzando le economie dell’imposta di soggiorno hanno redatto una proposta di variazione di bilancio, recuperando…
I ruderi di Montevago, suggestivo luogo della memoria dove un tempo sorgeva l’antica cattedrale, saranno…