“Apprendiamo dalla stampa che il gruppo di studio, istituito presso il ministero della Giustizia, salva i tribunali di Patti e Barcellona Pozzo di Gotto, ma non salva il tribunale di Sciacca che rimane pertanto fra i 37 tribunali a rischio di chiusura”.
Così inizia la nota del Comitato Perriera sulla vicenda che riguarda la soppressione del Tribunale di Sciacca. “Infatti- continua nla nota- sembrerebbe che la numerosità della popolazione servita dal nostro tribunale e il numero di affari trattati non abbia giustificato in prima battuta il mantenimento del nostro presidio. La partita, tuttavia, è ancora aperta e verrà giocata prendendo in considerazione altri criteri: – la presenza mafiosa nel territorio; – la viabilità; – l’edilizia. Queste saranno le leve che verranno utilizzate dall’Organismo Unitario dell’Avvocatura e dalle nostre forze politiche per tentare di salvare il salvabile. Il Comitato della Perriera, allora ribadisce il suo impegno a mantenere alta l’attenzione sul Tribunale di Sciacca e chiede con forza l’intervento di tutti i rappresentanti politici presenti nel territorio affinchè, prescindendo dalla loro appartenenza, possano fare fronte comune nella difesa dei questo importante presidio di legalità e giustizia”.
In conclusione, il Comitato richiama “tutta la cittadinanza affinchè nessuno dorma su false speranze. Tutti noi dobbiamo vigilare e mai farci abbindolare dai falsi profeti di benessere”.
Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…
La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…
Non si placa lo scontro politico sulla vicenda dei "doppioni" fra gli ospedali di Sciacca…
Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…
Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…
Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…