Categories: CronacaSciacca

COMITATO PERRIERA: “ORA E’ PIU’ SCORREVOLE IL TRAFFICO IN USCITA DAL NOSTRO QUARTIERE”

Il Comitato di quartiere della Perriera e via Lido “Antonio Ritacco”, viste le continue sollecitazioni da parte di alcuni cittadini che chiedono di riaprire il doppio senso della via Amendola, e di altri cittadini che chiedono invece di mantenere il nuovo senso unico, tiene a precisare che non ha mai chiesto agli organi di risolvere i problemi di congestione del traffico nei pressi dell’incrocio mediante istituzione del senso unico nella parte bassa di via Amendola.

Il comitato aveva chiesto di valutare la fattibilità di inserire il senso unico nella parte alta di via Amendola e contestualmente obbligare la svolta a destra delle auto che salgono dalla Via Amendola bassa cercando anche di regolamentare il parcheggio in prossimità dell’incrocio. Il Comitato ha comunque accolto favorevolmente l’intenzione della Amministrazione di “sperimentare” soluzioni diverse avvalorate da studi tecnici redatti da organi sicuramenti più competenti.

“Come semplici cittadini possiamo solamente osservare lo stato attuale del traffico generatosi in seguito al provvedimento – rileva il comitato – affermando che indubbiamente il traffico in uscita dalla Perriera risulta ad oggi essere più scorrevole, ma osservando anche un intensificarsi dello stesso lungo la Via Modigliani. Dobbiamo anche rimarcare il fatto che la via Lido, utilizzata da molti come via alternativa alla via Amendola, ad oggi presenta delle criticità e necessiterebbe interventi atti a poter sostenere il nuovo traffico”.

Secondo il comitato Perrira, la decisione di mantenere o meno il senso unico in via Amendola, non deve essere presa sulla base delle opinioni spesso contrastanti dei cittadini, ma debba invece essere presa sulla base di dati oggettivi di natura tecnica che tengano anche conto della situazione viaria delle strade alternative e dunque potrà essere presa solamente dagli organi competenti del settore.

Il comitato Perriera riferisce poi di avere parlato con alcuni dei componenti del nuovo comitato Ferdinandea in presenza dell’assessore Caracappa e del commissario dei Vigili urbani Navarra, prima ancora della nascita del nuovo soggetto.

“Non è stata una scissione, come alcuni la definiscono – si legge in una nota – ma semplicemente della necessità di alcuni cittadini di volersi muovere in modo autonomo in difesa delle loro opinioni”. Il comitato della Perriera e Via Lido continuerà comunque ad occuparsi della via Lido e della via Amendola e si augura di collaborare fattivamente con il Comitato “Ferdinandea”.

Poi conclude precisando che il traffico in entrata ed uscita nel quartiere Perriera migliorerebbe definitivamente in seguito alla realizzazione di una strada di collegamento alternativa e alla riapertura del viadotto Cansalamone.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Letterando in Fest: D’Antoni presenta il suo romanzo e fa meglio di Sorgi

“La pescatrice araba” è una storia improntata sulla voglia di riscatto di una giovane immigrata.…

2 ore ago

Crisi idrica, Catanzaro: “La situazione peggiora, il sindaco dica la verità alla città”

"Le notizie apprese tramite stampa nelle ultime ore non sono per niente buone. E' opportuno…

3 ore ago

Mostre: ad Agrigento un percorso-mostra dedicata al culto di Santa Rosalia

Nella Diocesi agrigentina le notizie più antiche circa la venerazione e il culto di Santa…

3 ore ago

Operazione Fork: 5 misure cautelari per estorsione aggravata e spaccio droga

Misure a carico di 5 licatesi, due 21enni, un 18enne e due 22enni. Uno degli…

7 ore ago

Polizia: lite tra condomini, una persona denunciata per lesioni

L'intervento è stato effettuato a Sciacca nel corso di un servizio straordinario di controllo del…

8 ore ago

Troppa acqua continua a perdersi sulle strade

Anche in un momento di emergenza il gestore non riesce a garantire la manutenzione. Proposta…

9 ore ago