Categories: CronacaSciacca

Comitato di cittadini per ristrutturare la colonna votiva delle Terme

SCIACCA. Si è costituito a Sciacca un comitato, che vanta già un folto numero di partecipanti, che si è posto l’obiettivo di avviare in città una raccolta fondi per il completamento dei lavori di manutenzione e restauro della Colonna Votiva che si trova lungo il viale delle Terme di Sciacca. 15 mila euro l’importo stimato per realizzare le opere necessarie.

Il neo comitato, dopo aver preso atto dei lavori di messa in sicurezza effettuati gratuitamente nelle settimane scorse dalla ditta EdilZinna di Sciacca, ha avviato una interlocuzione con l’amministrazione comunale al fine di comprendere le tempistiche certe relative al completamento dei lavori. Nei giorni scorsi, al nostro telegiornale era stato l’assessore Roberto Lo Cicero ad annunciare la volontà del Comune di intervenire per la messa in sicurezza definitiva utilizzando parte degli introiti derivanti dall’imposta di soggiorno.

In attesa di saperne di più, il comitato, il cui unico obiettivo è la restituzione alla città del monumento commemorativo della tragedia del Dixmude, attraverso sottoscrizioni e libere donazioni di saccensi e di chi ha a cuore l’opera e quello che rappresenta, è già pronto a mettersi al lavoro per l’eventuale avvio di una campagna di sensibilizzazione finalizzata a raccogliere l’importo necessario alla sistemazione definitiva del noto bene monumentale. I componenti del comitato si riuniranno nuovamente all’inizio della prossima settimana per conoscere le ultime novità provenienti da palazzo di città e assumere, così, tutte le decisioni programmatiche del caso.

Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: home

Recent Posts

Meteo: nel fine settimana dominerà il sole

Tra lunedì e martedì è, infine, prevista «un’onda mobile calda», cioè un anticiclone apparente che…

51 minuti ago

Regione promuove Gibellina con un bando per le scuole

Assessore Turano: «Valorizziamo città simbolo di rinascita e Capitale italiana dell’arte contemporanea nel 2026» Avvicinare…

57 minuti ago

Ai Comuni siciliani le funzioni di polizia amministrativa

Assessore regionale Andrea Messina soddisfatto a seguito dell'approvazione da parte del governo nazionale del decreto…

3 ore ago

Castellammare saluta l’estate con carri e coreografie: arriva la “Parata di fine estate”

Una sorta di carnevale estivo. Due giorni di festa tra Petrolo e Playa con musica,…

3 ore ago

Il mistero dei mastelli abbandonati: degrado e sprechi dietro il cimitero comunale

Si tratta di contenitori numerati donati a suo tempo dall'Anci e dal Consorzio Comieco che…

4 ore ago

Archeologia, nei fondali delle Egadi rinvenuti nuovi reperti tra cui un elmo “Montefortino”

Assessore Scarpinato: «Tra i più belli e completi mai recuperati» Eccezionale recupero archeologico nelle acque delle…

4 ore ago