Categories: CronacaSciacca

COME NEL TERZO MONDO, L’ESATTORIA APERTA SOLO DUE VOLTE LA SETTIMANA, FILE LUNGHISSIME E GENTE ESASPERATA

L’apertura di due giorni la settimana disastrosa e crea innumerevoli disagi ai cittadini

Solo nel terzo mondo accadono queste cose. Forse, neanche lì. Ma a Sciacca c’è la certezza che accadono. Perchè la nostra città è diventata piccolissima realtà e gli uffici periferici vengono ridotti sempre più. Con la conseguenza che Sciacca, secondo comune della provincia e capofila di un vasto territorio, subisce tantissimi disagi che pesano sulle spalle delle persone. 

L’esattoria, gestita da Riscossione Sicilia Spa, nel nostro territorio non può essere gestita con uno sportello che apre solo due giorni la settimana. L’utenza è troppo vasta per svolgere tale apertura ridotta. 

Specie in questo periodo dove tanta gente chiede la rottamazione delle cartelle, opportunità che scade il 31 del mese in corso. Viene il mal di pancia nel constatare che la fila dell’utenza va oltre l’angusto ufficio e occupa gran parte del marciapiedi. C’è gente che pur facendo la fila non riesce a completare la pratica in mattinata. 

Il vice sindaco Silvio Caracappa, oggi, ha inviato una lettera al direttore di Riscossione Sicilia di Agrigento con la quale rappresenta “uno stato di disagio lamentato negli ultimi giorni da molti contribuenti saccensi”.

“La ristrettezza delle giornate- continua Caracappa- sta causando non pochi problemi ai contribuenti, costretti a recarsi presso la sede già dalle prime ore dell’alba e con lunghe file a tratti molto snervanti. La chiusura della sede di via Campanella decisa anni fa aveva comportato già non pochi disagi. Dopo tale decisione ed al fine di scongiurare la chiusura definitiva dello sportello di Sciacca la presente Amministrazione era intervenuta concedendo gratuitamente un locale prospiciente su Corso Vittorio Emanuele dove a tutt’oggi viene svolta l’attività”.

Caracappa chgiede un incontro urgente per affrontare la questione oggi molto sentita fra la gente. 

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Leone XIV: l’anno scorso è stato in Sicilia

L’allora cardinale ha tenuto il solenne pontificale nella giornata dedicata alla famiglia, alla chiusura delle…

2 ore ago

Consiglio comunale di Sciacca: La Bella molla Catanzaro e abbraccia Pace

Il segretario nazionale della Democrazia Cristiana, on. Totò Cuffaro, e il capogruppo della DC all’ARS,…

6 ore ago

Turismo: riapre la Scala dei Turchi

Lo prevede un'ordinanza del commissario Carmelo Burgio. Nei prossimi giorni sarà riattivato il sistema di…

7 ore ago

Presunti casi di malasanità all’ospedale Civico. Schifani: “Andremo a fondo per dare risposte adeguate”

Il presidente ha ricevuto una prima informativa dall’assessore Faraoni che aveva incontrato il medico e…

7 ore ago

Targa Florio 2025: oggi le prime sfide sulle Madonie

La storica competizione motoristica, giunta alla 109° edizione, è partita ieri dai piedi del teatro…

7 ore ago

La difficile missione di Papa Leone XIV tra guerre, chiesa carica di tensioni e fedeli che rimpiccioliscono sempre più. I numeri di una preoccupante cura dimagrante

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, primo pontefice americano di Chicago, ha una missione complessa…

8 ore ago