Colletta alimentare, in provincia di Agrigento +12% rispetto al 2022

Si è svolta anche in Sicilia la Colletta alimentare. In tutta l’isola i prodotti donati nella sola giornata di sabato sono stati 454.664 kg in 1.140 supermercati, contro i 372.723 kg che erano stati raccolti con la Colletta ‘22, un ottimo +22%.

I chilogrammi raccolti corrispondono a 909.329 pasti che verranno distribuiti, già da oggi, a 724 organizzazioni caricative, convenzionate con Banco Alimentare in tutta la Sicilia, tramite cui vengono aiutate quotidianamente oltre 284.000 persone.

Questo il dettaglio di quanto raccolto per provincia: Agrigento kg 36.983,80 pari a 73.968 pasti (+12% sul 2022), Caltanissetta kg 23.102,20 pari a 46.204 pasti (+16% sul 2022), Catania kg 202.118 pari a 202.118 pasti (+27% rispetto al 2022), Enna kg 15.086, 30 pari a 30.173 pasti (+34% sul 2022), Messina kg 62.930,60 pari a 125.861 pasti (+25% sul 2022), Palermo kg 99.359,60 pari a 198.719 pasti (+21% sul 2022), Ragusa kg 28.756 pari a 57.512 (+23% sul 2022), Siracusa kg 34.901,80 pari a 69.804 pasti (+45% sul 2022), Trapani kg 52.458 pari a 104.970 pasti (+6% sul 2022).

Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: home

Recent Posts

Pesca, Catanzaro: “Marineria siciliana abbandonata: il governo regionale continua ad ignorare il grido d’allarme dei pescatori”

Il fermo imposto dal Ministero dell’Agricoltura alla pesca del gambero rosso, valido fino al 5…

1 ora ago

Annalisa Tardino all’Autorità portuale della Sicilia occidentale, ma Schifani ha pronto il ricorso

La nomina di Annalisa Tardino a commissario dell’Autorità portuale della Sicilia occidentale, al posto di…

2 ore ago

AICA, Francesco Fiorino nominato direttore generale pro tempore. “Separazione consensuale” con l’ex Claudio Guarneri

A seguito di accordo sottoscritto lo scorso 12 agosto, il rapporto di lavoro con il…

3 ore ago

L’isola di Lampedusa candidata a Patrimonio Unesco per l’accoglienza dei migranti

La proposta sarà lanciata durante il concerto del maestro Giovanni Allevi, che si terrà nell’ex…

4 ore ago

Raffadali, 15enne massacrato dal branco, provvedimento del Questore: per 3 anni non potranno rimettere piede nei luoghi della rissa

Cinque Dacur (divieto d'accesso alle aree urbane) sono stati firmati dal questore di Agrigento, Tommaso…

5 ore ago

Siru Occidentale, Vito Marsala: “Un’opportunità strategica”

Ventidue Comuni coinvolti. I fondi stanziati dal Dipartimento regionale della Programmazione sono risorse preziose per…

6 ore ago