Categories: Italpress

Colao “Pnrr è debito, il lavoro che si deve fare è di lungo periodo”

TORINO (ITALPRESS) – “Il Pnrr è debito, che andrà sulle future generazioni, il lavoro che si deve fare è di lungo periodo, con una visione ottimistica e ambiziosa: tra dieci anni affronteremo una serie di sfide e opportunità con grande attenzione, possiamo essere tra i migliori”. Così Vittorio Colao, ministro per l’Innovazione tecnologica e la transizione digitale, intervenendo all’Italian Tech Week, in merito ai traguardi dell’esecutivo.
“I privati devono spingere l’ottimismo della visione del futuro, le risorse e i fondi ci sono. E in Italia abbiamo grandi competenze” aggiunge Colao. Per arrivare a questo traguardo, Colao fissa alcune tappe: “In 5-6 anni si può accelerare la capacità di innovazione del Paese. La cosa importante, è che tutto ciò avvenga in una grande progetto di inclusione che comprenda tutti i settori economici del Paese. Io penso che ce la faremo”. Purchè ciò avvenga insieme a riforme strutturali: “Abbiamo alcune trasformazioni imprescindibili: ridurre l’eccesso di regole, abbiamo 110.000 leggi in Italia, così non si innova; la collaborazione con il privato deve essere meno normale e più normale; dobbiamo semplificare i rapporti con le imprese”.
(ITALPRESS).

Italpress

Share
Published by
Italpress

Recent Posts

A Monreale migliaia di persone ai funerali di Andrea, Salvo e Massimo: «Per loro piange tutta l’Italia»

L'arcivescovo Isacchi: "Pare che nessun luogo o comunità possa essere immune da un tale contagio…

3 ore ago

Crisi idrica e siccità: l’allarme dei consiglieri comunali per l’agricoltura del comprensorio. Inviato documento alle autorità competenti

Ritorna in maniera forte l'allarme per la prolungata siccità con conseguenze nefaste per l'agricoltura del…

5 ore ago

Le fiamme gialle agrigentine scoprono frode su fondi europei: sequestrati beni per 1.3 milioni di euro

Sottoposta ad amministrazione giudiziaria una delle società coinvolte nella frode AGRIGENTO- I militari della Guardia…

5 ore ago

Le ceramiche siciliane dal Salone del Mobile di Milano al Palazzo Reale di Palermo. Le opere dei ceramisti saccensi Bono, Licata e Muscarnera

Da Milano a Palermo, la mostra collettiva siciliana con le ceramiche di Sciacca prosegue il…

6 ore ago

Tentato furto aggravato e porto ingiustificato di coltello: due misure cautelari a licatesi di 20 e 33 anni

I due sono ritenuti gravemente indiziati, a vario titolo, dei reati di furto aggravato, tentato…

6 ore ago

Calcio: oggi la finale della prima edizione del trofeo “Nino Abisso” per i vincitori dei due gironi di Eccellenza

A sfidarsi allo stadio di S.Agata Militello saranno Athletic Club Palermo, vincente il girone A,…

7 ore ago