Categories: PoliticaSciacca

COGNATA: “PREMIATI FINORA SOLO I COMUNI CHE NON HANNO RISPETTATO LE LEGGI”

“Premiati finora solo i Comuni che non hanno rispettato le leggi e non quelli che sono stati rispettosi delle regole”. Lo afferma l’assessore ai Servizi a Rete Gaetano Cognata nel corso dell’audizione, lo scorso martedì, in IV Commissione Ambiente dell’Assemblea Regionale Siciliana.

“Ho partecipato all’Ars ai lavori della IV Commissione ambiente – dice l’assessore Gaetano Cognata – insieme al sindaco di Ribera e ai rappresentanti di varie associazioni. Durante la riunione ho evidenziato come il Comune di Sciacca abbia ceduto le reti all’ente gestore in osservanza della legge. Ma non tutti si sono comportati allo stesso modo, determinando così nella nostra provincia una situazione a dir poco anomala: da una parte comuni che hanno seguito quanto prescritto dalle norme, dall’altra comuni che, invece, hanno deciso di tenersi gli impianti. Una legge regionale ha poi sanato questa anomalia, premiando di fatto i comuni che non hanno ceduto le reti al gestore. Ma la stessa legge nulla ha detto sulle opportunità a favore dei comuni che sono stati rispettosi delle regole”.

“Non ho assolutamente detto – tiene a precisare l’assessore Cognata – che il servizio idrico è eccellente (anche perché non lo penso) ma solamente migliorato rispetto al servizio EAS, a fronte purtroppo di costi oggi insostenibili”.

Cognata ribadisce che “è errata l’interpretazione che è stata data al mio intervento in quanto non rispecchia il mio pensiero né quello dell’amministrazione comunale che, per tramite del Sindaco, ha sempre alzato la voce nei confronti dell’attuale gestione”.

“Le numerose perdite – conclude l’assessore ai Servizi a Rete Gaetano Cognata – sono dovute ad una rete non adeguata e in tal senso ho chiesto che vengano attuati gli investimenti previsti per i soli comuni che hanno ceduto le reti. Ricordo che la nostra città risulterebbe beneficiaria di ingenti investimenti riguardanti la rete idrica e fognaria nonché per il secondo modulo del depuratore”, conclude Cognata.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Piazza e vicoli San Vito: la Polizia ordina… pulizia

Dopo la rissa dei giorni scorsi intensificati i controlli. I poliziotti chiamano personale Bono-Sea per…

7 ore ago

Fuoco in una casa di riposo: c’è una vittima

La tragedia a Caltagirone. La Procura ha aperto un’inchiesta Tragedia questo pomeriggio in una casa…

7 ore ago

Medico denuncia casi di malasanità a “Le Iene”: il Nas in arrivo al Civico di Palermo

Lo ha reso noto il deputato regionale Ismaele La Vardera che aveva segnalato il caso…

10 ore ago

Pd, Stumpo: «Una sola candidatura in regola per la segreteria in Sicilia: è quella di Barbagallo»

"Il mio augurio è che l’inizio dei congressi possa riconsegnare un clima di serenità e…

10 ore ago

Crisi idrica: dopo le proteste rispunta l’autobotte di Aica

Il gestore non rispondeva ma dopo un nostro articolo e la nota dell'assessore Curreri al…

11 ore ago

Congresso provinciale PD: si candidano Giacomo Vivacqua e Francesco Cacciatore

In competizione le due anime progressiste. Entrambi puntano sull'unità dopo anni di divisioni Partito Democratico…

12 ore ago