L’assessore all’Ecologia e Ambiente, Gaetano Cognata, risponde alla segnalazione che abbiamo girato dopo aver ricevuto in redazione una nota firmata da 25 cittadini che lamentavano vaste zone della città ancora in preda alle erbacce.
“La scerbatura -ci dichiara Cognata – per altri 15 giorni verrà effettuata con ilmpersonale Lsu. Poi andrà avanti con il servizio effettuato dalla ditta esterna. Questo ritardo – continua Cognata – ha consentito un utilizzo di 50.000 euro per attuare la bonifica dei siti contenenti amianto”.
Ancora diverse zone della città sono da scerbare. Erbacce che creano problemi di igiene pubblica. Gli Lsu utilizzati attualmente per la scerbatura sono poche unità. Il lavoro effettivo che svolgono sono meno di 4 ore e dunque un risultato soddisfacente non può essere percepito. E’ auspicabile che con il servizio che svolgerà la ditta esterna la situazioni migliori sensibilmente.
La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…
Non si placa lo scontro politico sulla vicenda dei "doppioni" fra gli ospedali di Sciacca…
Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…
Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…
Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…
Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…