Categories: PoliticaSciacca

CODA DELLA VOLPE, DI PAOLA: “DA PARTE NOSTRA MASSIMA ATTENZIONE PER LA TUTELA DEL COSTONE”

Dopo la lettera dell’Associazione L’AltraSciacca sulla vicenda relativa allo stato in cui versa il costone della Coda della Volpe, il sindaco Fabrizio Di Paola interviene affermando che l’Amministrazione comunale “si sta occupando attivamente anche della salvaguardia del costone”. 

Per quanto riguarda il progetto di consolidamento della parete di Coda della Volpe, Di Paola afferma che “il procedimento è stato avocato dal Commissario straordinario delegato per l’attuazione degli interventi per la mitigazione del rischio idrogeologico”.

Dunque, L’Amministrazione comunale ha svolto” un’attività di costante monitoraggio del procedimento e di sollecito portando alla convocazione di una conferenza di servizi indetta per il prossimo 19 novembre negli uffici del Commissario a Palermo”.

La conferenza di servizi è finalizzata all’approvazione del progetto esecutivo, abbreviando così il procedimento. In un unico contesto,infatti,  si raccoglieranno i pareri di tutti gli enti interessati.

Successivamente, completata questa fase, che dovrà definirsi in sette giorni, si avvierà l’iter per l’appalto dei lavori per i quali si dispone di un finanziamento di 800 mila euro.

“Si i è già tenuta una conferenza di servizi- dichiara il sindaco- convocata dall’Amministrazione comunale proprio per trovare una soluzione definitiva, eliminando gli scarichi fognari. La questione troverà una sua soluzione in una progettualità già avviata per il ‘completamento della rete fognaria e sistema di collettamento all’impianto di depurazione di Sciacca’, di cui ha competenza l’Ato Idrico. Nell’ambito del progetto, per il quale sono disponibili fondi comunitari per più di 5 milioni di euro, si chiederà allo stesso Ato Idrico la possibilità di una anticipazione degli interventi, dando priorità all’area termale”.

Per Di Paola, “lo slogan semplicistico “cosa sta facendo il sindaco?” è ingeneroso e riduttivo. L’Amministrazione comunale, nei limiti delle umane possibilità e delle proprie competenze, sta cercando di occuparsi di tutti i temi più importanti della nostra comunità, anche nella sollecitazione di altri livelli di responsabilità che ne avrebbero più specifica competenza”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

La pizza sempre più cara: rispetto a 6 anni fa, il prezzo medio sarebbe aumentato del 18,3% a livello nazionale

I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…

20 minuti ago

Il corpo del giudice beato Rosario Livatino esposto per la venerazione

Migliaia di fedeli ad attenderlo e omaggiarlo. Fino a domenica 18 Maggio, la reliquia resterà…

32 minuti ago

Tragico schianto alla rotonda tra uno scooter e un’auto a Barrafranca: muore un ragazzino di 15 anni

Soccorso è stato trasportato al Sant'Elia di Caltanissetta dove però è spirato Un ragazzo di…

5 ore ago

Sciacca, terra d’acqua (per gli altri): la città resta a secco, ma alimenta mezza provincia. Intervenga la Procura

Saccensi esasperati, zone della città in cui l'erogazione appare come un miracolo che si concretizza…

6 ore ago

Alla scoperta della Sardegna in moto. Esperienza di un viaggio indimenticabile di 36 centauri con 19 moto (Foto gallery)

Questo diario racconta il nostro itinerario su due ruote: sei giorni di curve, scoperte e…

6 ore ago

Piazza e vicoli San Vito: la Polizia ordina… pulizia

Dopo la rissa dei giorni scorsi intensificati i controlli. I poliziotti chiamano personale Bono-Sea per…

15 ore ago