Il sindaco di Agrigento Francesco Miccichè è al secondo posto nella graduatoria siciliana dei sindaci più amati alle spalle solamente del primo cittadino di Ragusa, Giuseppe Cassì. A seguire troviamo il sindaco di Catania, Enrico Trantino, e quello di Messina, Federico Basile. E ancora: Maurizio Di Pietro (sindaco di Enna), Walter Tesauro (sindaco di Caltanissetta), Francesco Italia (sindaco di Siracusa), Giacomo Tranchida (sindaco di Trapani) e Roberto Lagalla (sindaco di Palermo). Questi ultimi due si collocano al penultimo e ultimo posto anche della classifica generale italiana, dove Miccichè si piazza al trentacinquesimo. Lo rende noto IlSole24Ore nella consueta rilevazione annuale svolta da “Noto Sondaggi” e che indica il gradimento degli amministratori. Miccichè in campo nazionale ha il 55% (-5,4% rispetto allo scorso anno). Al momento della sua elezione il gradimento di Miccichè era al 60,4%.
Due familiari, una 61enne e una 57enne, si trovano ricoverate in codice rosso rispettivamente negli…
Oggi a Palermo conferenza stampa di Open Fiber sul completamento dell'investimento nell'isola «Sono davvero orgoglioso…
Nata come farmaco per uso medico, la ketamina è oggi una delle sostanze psicoattive più…
Si tratta di un filone dell’inchiesta che ha coinvolto anche il presidente dell’Ars Gaetano Galvagno…
Evento dedicato alle fratture sociali contemporanee e al ruolo della religione nei processi di inclusione…
Vi hanno partecipato circa 70 auto e 15 ciclomotori d'epoca, provenienti da ogni angolo della…