Apertura

Cittadini segnalano gravi disservizi in ospedale

Criticità evidenziate in una lettera alla nostra redazione nell’area di emergenza questa mattina del Giovanni Paolo II

SCIACCA. Riceviamo e pubblichiamo la lettera firmata di un nostro lettore che segnala un disservizio nell’area di emergenza dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Sciacca.

Alla cortese attenzione della redazione,
vorrei segnalare la gravissima situazione che si sta verificando al Pronto Soccorso dell’Ospedale di Sciacca, dove nei giorni scorsi si sono registrate condizioni di forte disagio sia per i pazienti che per il personale.
In particolare, oltre 50 pazienti in attesa sono stati gestiti con un solo medico di turno, quando normalmente dovrebbero essercene almeno due. Questo ha causato ritardi enormi nelle cure, sovraffollamento e attese insostenibili, anche per pazienti che necessitavano di interventi urgenti, come suture e medicazioni.
Solo nella stanza OBI (Osservazione Breve e Intensiva), destinata ad accogliere al massimo 6 pazienti, ne sono presenti 13 contemporaneamente, in condizioni di evidente sovraffollamento e rischio.
A peggiorare ulteriormente il quadro, l’impianto di climatizzazione è gestito in modo inadeguato: le temperature sono polari, costringendo i pazienti a coprirsi con più coperte per resistere al freddo, e il personale a indossare felpe e indumenti invernali in piena estate.
In più, nonostante la recente ristrutturazione, sono state installate zanzariere alle finestre, ma la presenza di zanzare è diventata un vero tormento. I numerosi dispositivi elettrici antizanzare presenti nelle stanze non bastano: i pazienti continuano a essere punti, disturbati, infastiditi, e in alcuni casi costretti a passare le notti svegli.
A tutto questo si aggiunge la mancanza di comunicazione verso i familiari, che non sanno a chi rivolgersi né quando potranno ricevere aggiornamenti sul proprio caro.
Questa non è assistenza sanitaria: è un disagio sistemico che lede la dignità di pazienti e operatori. Chiediamo interventi urgenti e seri per riportare il Pronto Soccorso di Sciacca a standard minimi di efficienza e umanità.

Firmato
Prof. Vincenzo Galante

Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: home

Recent Posts

“Osare volli e Lui… mi rispose”: si presenta in Basilica il poemetto di Pippo Prestia

Una serata di parole, arte e fede che vedrà la partecipazione di autorevoli ospiti SCIACCA.…

1 ora ago

Siccità con risvolti disastrosi per l’agricoltura: peggio dello scorso anno.  I sindaci del comprensorio riberese chiedono più acqua

Avere più acqua per l'agricoltura che sta soffrendo come, o peggio, dello scorso anno. Gli…

4 ore ago

Viola il divieto di avvicinamento al padre, arrestato 61enne favarese

I Carabinieri della Tenenza di Favara hanno tratto in arresto in flagranza di reato un 61enne del…

5 ore ago

Domani a Sciacca giornata di screening mammografico. Una importante opportunità da cogliere

La prevenzione al tumore è una efficace arma alla lotta della patologia che sempre più…

5 ore ago

Provincia senz’acqua: fondi, promesse e disastri. E il dissalatore come “manna dal cielo” ancora non è attivo

L'estate 2025 presenta in sostanza contorni identici a quella del 2024. Lo stato di emergenza,…

6 ore ago

Bonaccini a Catania: “Il Partito democratico unito può cambiare la Sicilia”

Alla manifestazione politica senza il segretario regionale voluta da Michele Catanzaro, anche i saccensi Di…

7 ore ago