Categories: CronacaSciacca

CITTADINANZATTIVA E TDM: “INCONTRO CON BORSELLINO MOMENTO DI PARTECIPAZIONE ATTIVA”

Anche il coordinamento di Cittadinanzattiva Tribunale per i diritti del malato e Procuratori dei cittadini hanno espresso soddisfazione per l’esito dell’incontro avvenuto ieri pomeriggio all’interno della sala consiliare “Falcone e Borsellino” del Comune di Sciacca con la VI Commissione sanità dellARS presieduta dell’on Di Giacomo e che ha visto la presenza dell’assessore della Sanità Lucia Borsellino.

Per Cittadinanzattiva si tratta di un momento di partecipazione attiva dei cittadini alla gestione della cosa pubblica e nel caso di specie di una materia come la sanità che tocca direttamente o indirettamente tutti.

“Importante – affermano Lilla Piazza e Gero Maggio – è stato il sottolineare da più parti che la politica agrigentocentrica non va perseguita, poiché impoverisce un territorio vasto come il nostro distretto e favorisce l’emigrazione sanitaria dalla nostra provincia per altre località e non sempre siciliane e che lo stesso assessore alla Sanità ha confermato in aula essere un grave problema e che la provincia Agrigentina, da questo punto di vista, presenta i dati più negativi di tutta la regione”.

Cittadinanzattiva e Tdm nel loro intervento, hanno sottolineato come il piano sanitario regionale non è riuscito a raggiungere i suoi obiettivi che prevedevano di ridurre i posti letto degli ospedali e incrementare i servizi sul territorio

“Purtroppo – dicono – questo ancora non è avvenuto e ha comportato un intasamento delle aree d’emergenza e delle unità operative degli ospedali. Si è pure voluto sottolineare, a proposito della prossima nomina dei manager, scelti con una severe selezione e che quindi vedrà persone di elevata professionalità alla guida delle aziende sanitarie della regione, se questi potranno liberamente attuare tutte quelle strategie aziendali che la sanità siciliana ha estrema necessità e se non ci saranno, come ci sono state nel passato, ingerenze della politica, di lobby o peggio d’interessi privati”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Niente acqua e niente autobotte Aica. Ed il Comune non può usare quella in uso ai volontari di Protezione civile

L'assessore Alessandro Curreri ci informa del problema e scrive al Prefetto per l'ennesimo disservizio di…

57 minuti ago

Karate: Sakura con 3 atleti ai campionati Italiani Fesik

La manifestazione si svolge in questo week end a Salsomaggiore Terme SCIACCA. I coach Andrea…

3 ore ago

Cittadino senz’acqua e senza risposte: “La cosa più frustrante è che nessuno ti informa, come se non gliene fregasse nulla”

“La verità sta nel fatto che nessuno conta qualcosa rispetto ad un sistema ermetico ed…

4 ore ago

(video) Tariffa idrica: parla un sindaco che non ha votato l’aumento

Critico il sindaco di Cattolica Santo Borsellino: "Occorre un cda tecnico, persone competenti e capaci.…

4 ore ago

Scommesse illegali in un’associazione sportiva: condannato riberese

Nell'inchiesta è stato coinvolto un altro socio dell'attività, giudicato a parte. RIBERA. Due anni e…

5 ore ago

Favara, uomo accoltellato alla gola e cinque feriti gravi in incidente stradale

Quasi tutti i feriti dell’incidente sono giovani migranti ospiti di una comunità per minori non…

7 ore ago