Siamo una città turistica, lo diciamo e ripetiamo sempre, ma quanti servizi ancora mancano! Ad esempio, la città non offre aree attrezzate ai camperisti. I titolari delle “case mobili”, giunti a Sciacca, non trovano aree idonee, fornite di acqua e possibilità di scarico dei reflui. Allora è facile vedere gruppi di camper (nella foto sono nella zona balneare Foggia) fermarsi per diversi giorni in aree proibite e con tanto di cartello. Ma siccome nessuno controlla, allora seguitano a rimanere in luoghi vietati senza essere.
Naturalmente, nessuno si chiede dove svuotano i reflui. Sarebbe “europeo” che l’Amministrazione pensasse a istituire una zona idonea ai camperisti, fornita dei servizi essenziali. Naturalmente, dietro corrispettivo. Come avviene, del resto, in Europa.
Da venerdi scorsi la città friulana celebra la cucina siciliana con degustazioni e musica Si…
A rendere nota la lettera di Marco Pirozzo e a inviarla via pec alle massime…
Il sostituto procuratore di turno ha restituito il cadavere ai familiari e domani saranno celebrati…
Il nulla succede al nulla. Con l’avallo e il sostegno della segretaria nazionale, alla quale…
Tragedia ad Agrigento. Una donna di 41 anni è morta carbonizzata all’interno della stazione di…
I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…