Categories: CronacaSciacca

CITTA’ LONTANA DALLA CULTURA DELL’ACCOGLIENZA

In molti parlano senza cognizione di causa, ma la struttura golfistica-turistica di Sir Rocco Forte crea indotto. La loro clientela è molto riservata, ma in città fa capolino per gustare la cucina locale, apprezzare la ceramica. Ma c’è una lacuna grossa da colmare, e certamente richiede un tempo assai lungo: la cultura dell’accoglienza. La città termale piace molto, ma nelle comment card, il clienti del Verdura Golf & SPA Resort, e non solo quelli, evidenziano parecchi punti critici. Caos, sporcizia, parcheggi selvaggi, mancanza di servizi, difficoltà di muoversi all’interno di un centro storico invaso da auto che lasciano il non gradito smog, ma anche clacson che intonano note non gradite. Neanche il “caratteristico” porto lascia un gradito ricordo.

E’ noto a tutti in che condizioni si trova il porto della città termale. E’ un inanellarsi di discariche, reti abbandonate, cassette vuote di pesce, bidoni di olio e una puzza insopportabile. “Non c’è nulla di caratteristico che richiama alla mente la tradizione marinaresca”, è una delle osservazioni più frequenti dei clienti del Verdura che provengono da vari Paesi internazionali. Ma a parte la clientela del Verdura, in città si percepisce in maniera ben evidente che manca proprio la cultura dell’accoglienza, elemento indispensabile per far compiere quel salto di qualità tanto sperato. La conoscenza almeno della lingua inglese è uno degli elementi basilari richiesti da una destinazione turistica quale vuole essere Sciacca. Purtroppo, non è facile per i turisti non italiani intavolare un minino di interlocuzione commerciale utile ad agevolare gli acquisti. Sono tracce, queste, che dovrebbero rappresentare un valido vademecum, per le amministrazioni che si succedono, su cui lavorare intensamente, per il bene della città.

Articolo tratto dal quotidiano LA SICILIA pubblicato oggi a firma di Filippo Cardinale

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Vice questore aggiunto siciliana si è sparata nel suo ufficio alla Squadra Mobile di Brindisi

Secondo quanto si è appreso, stava attraversando un periodo di depressione legato a motivi personali…

11 ore ago

Nuovo servizio per il turismo delle radici: una mail dedicata ai saccensi nel mondo

L’Amministrazione comunale di Sciacca, su iniziativa dell’assessorato al Turismo, potenzia l’attenzione verso il turismo delle…

11 ore ago

Catanzaro: “Basta con le pezze, il problema della sanità siciliana è il sistema, ed è la Regione che lo governa”

“La vicenda del paziente trasportato su una motoape per mancanza di ambulanze non è solo…

12 ore ago

Oggi a Burgio il talk show “La ceramica come strumento di promozione del territorio”

Un incontro pubblico per valorizzare l’identità artistica e culturale del borgo BURGIO. Si svolgerà oggi,…

15 ore ago

Caltabellotta, oggi pomeriggio seduta del Consiglio comunale per il riconoscimento dell’alta onorificenza conferito da Mattarella all’on. Pumilia

Oggi pomeriggio, alle ore 19:00, presso la Biblioteca Comunale, avranno luogo in seduta ordinaria e…

16 ore ago

Secondo modulo dell’impianto di depurazione di Sciacca, ultimati i lavori

Adesso la consegna definitiva dell'opera ad Ati e Aica Ultimati i lavori del secondo modulo…

16 ore ago