Categories: CronacaSciacca

CIRCOMARE SEQUESTRA BARCA A VELA BELGA SENZA DOCUMENTI

Nel pomeriggio di ieri i militari della Guardia Costiera di Sciacca, al comando del tenente di vascello Salvatore Calandrino, nel corso della consueta attività di vigilanza portuale, hanno constatato la presenza di una barca a vela lunga circa 10 metri battente bandiera belga ormeggiata presso la banchina Marinai d’Italia. A sospettare i militari è stato il fatto che a bordo dell’unità non vi fosse nessuno e che non era giunta alcuna comunicazione alla sala operativa del Circomare. A seguito degli accertamenti posti in essere si è riusciti, in tarda serata, a rintracciare il proprietario dell’unità (di nazionalità francese) procedendo così al controllo dei documenti di bordo. Al termine dell’attività, i militari hanno proceduto a contestare il divieto di ormeggio presso la banchina di Marinai d’Italia, destinata esclusivamente all’ormeggio di unità militari e delle forze di polizia, in violazione dell’Ordinanza di Polizia e Sicurezza portuale, nonché l’aver navigato nelle acque territoriali italiane con unita da diporto priva della copertura assicurativa obbligatoria. Pertanto, sono state poste a carico del contravventore sanzioni per complessivi 1.013 euro oltre al sequestro del natante, il quale è stato ormeggiato presso un pontile in concessione a privati nel porto di Sciacca. Il Circomare coglie l’occasione per sensibilizzare tutti i diportisti circa il rispetto delle norme contenute nel regolamento di sicurezza portuale vigente, nonché l’obbligo imposto dalla legge per tutte le unità da diporto con motore istallato a bordo di qualsiasi potenza/cilindrata, anche se solamente ormeggiate, di essere provviste di copertura assicurativa in corso di validità.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Ecco i lavori Asp nelle strutture sanitarie della provincia

Da Agrigento a Sciacca, da Canicattì a Licata, da Ribera a Ravanusa: interventi triennio 2025/2027…

6 ore ago

Celebrata la Giornata internazionale degli infermieri

L’Opi in piazza Cavour ad Agrigento la Croce Rossa Italiana e gli studenti in Infermieristica…

6 ore ago

Petizione “Salviamo ogni goccia d’acqua”: oggi raccolte centinaia di firme

Oltre cento firme in pochissimo tempo per la petizione "Salviamo ogni goccia d'acqua" oggi pomeriggio…

9 ore ago

Acquista un locale in piazza e lo dona al Comune per trasformarlo in bagno pubblico

E' accaduto a Favara: il donatore è Rino Castronovo, un consigliere comunale, neo eletto alla…

10 ore ago

Consiglio comunale di Sciacca istituisce commissione indagine su AICA

Una commissione di indagine sulla gestione del servizio idrico integrato. E’ l’iniziativa assunta dal Consiglio…

10 ore ago

Strage di Monreale. C’è un terzo fermato per la sparatoria costata la vita a tre persone: arriva dallo Zen e ha 19 anni

Le indagini dei carabinieri hanno trovato anche la conferma del coinvolgimento dei primi due arrestati.…

10 ore ago