Categories: CronacaSciacca

CINTA DI SCOGLI DI 50 METRI ALLO STAZZONE

Una cinta di scogli a protezione della foce del torrente Cansalamone. I lavori cominciano oggi. Si tratta di un intervento di circa 150 mila euro approvato dalla Protezione civile e frutto di una perizia di variante nell’ambito del più complesso progetto riguardante i lavori di sistemazione idraulica del torrente Cansalamone, a protezione delle aree del centro abitato soggette a fenomeni di esondazione a rischio molto elevato.

La cinta di scogli sarà lunga circa 50 metri e servirà a proteggere a mare il Cansalamone, evitando il fenomeno dell’interramento della foce del torrente provocato dai venti ed il conseguente ristagno delle acque che, d’estate, provoca tra l’altro cattivi odori. I lavori si protrarranno fino al 7 dicembre e prevedono anche delle prescrizioni per la ditta che li esegue, nonché delle ordinanze di divieto di navigazione disposte dalla locale autorità marittima.

La sistemazione viaria e idraulica del torrente Cansalamone è costata oltre 2 milioni di euro, finanziati nel 2006. Un’opera che ha consentito di mettere in sicurezza il torrente che negli anni Ottanta è esondato in più occasioni, e la riqualificazione della zona, anche la realizzazione di un arco in mattoni e del cavalcavia per assicurare la percorribilità della dismessa sede ferroviaria.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Smart Working: La chiave per un lavoro più inclusivo

Donne e Sud Italia beneficiano maggiormente del lavoro da remoto, secondo uno studio di Bankitalia…

28 minuti ago

Stasera a Burgio Arianna Mortelliti, in libreria con il suo secondo romanzo dal titolo “Quel fazzoletto color melanzana”

Appuntamento alle ore 21, nella piazzetta Andrea Camilleri con la scrittrice nipote materna del grande…

2 ore ago

Moria di tortore: per Legambiente colpa dei prodotti chimici usati per la disinfestazione contro il virus “West Nile”

Il caso è emerso nel quartiere agrigentino di Fontanelle. Gli ambientalisti sollevano il dibattito sull'efficacia…

12 ore ago

Valle dei Templi riconosciuta Paesaggio rurale storico

La proposta progettuale è stata presentata nel 2021. Schifani: «Valore aggiunto che accresce attrattività turistica»…

15 ore ago

Violenza senza fine verso gli animali: un cane randagio sgozzato in strada

L'episodio si è verificato a Naro. A denunciarlo Enrico Rizzi, noto attivista per i diritti…

15 ore ago

Morte dopo tre ricoveri: condannate le Asp, risarcimento da 330 mila euro

Dieci anni dopo la tragedia, arriva la sentenza: le aziende sanitarie di Agrigento e Palermo…

15 ore ago