Categories: Italpress

Cingolani”Per combattere il caro bollette sfruttare i nostri giacimenti”

ROMA (ITALPRESS) – “Il problema è che il caro bollette dipende dall’aumento enorme del prezzo del gas. La speranza è che nella seconda metà del prossimo anno il prezzo del gas scenda, è chiaro che siamo nelle mani di un mercato globale e l’Italia è molto debole perchè noi purtroppo importiamo quasi tutta l’energia” così il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani, ospite a “The Breakfast Club” su Radio Capital. “Noi abbiamo promesso di combattere il cambiamento climatico, ma a parità di volume di gas consumato ogni anno io cercherei il più possibile di prenderlo dai nostri giacimenti piuttosto che importarlo. Costerebbe meno. L’opzione non è trivellare di più, ma utilizzare al massimo i giacimenti che già ci sono e che casomai sono stati chiusi ma che in un anno si possono riaprire”. “Trivellazioni nell’artico? Queste sono operazioni internazionali partite molto tempo fa che vedono coinvolte aziende italiane. Noi possiamo come paese non sponsorizzare nuove estrazioni, ma c’è un mercato già attivo. Se dovesse ricapitare l’occasione noi possiamo opporci, ma come si fa a fermare un’azienda? Le nostre aziende devono competere sul mercato internazionale”.
(ITALPRESS).

Italpress

Share
Published by
Italpress

Recent Posts

Fermo pesca in Sicilia: gambero vietato ai locali, via libera ai pescherecci nordafricani

Il 2025 "annus horribilis" per i pescatori siciliani. Ma anche per i ristoratori ed i…

4 ore ago

Servizio bus navetta e trenino elettrico: collocate tabelle esplicative alle fermate

Il servizio del bus navetta consente a cittadini e turisti di recarsi in centro storico…

5 ore ago

Escursionisti inseguiti da un toro: salvati dai forestali

L'episodio è avvenuto nella zona di Randazzo alle pendici dell'Etna Momenti di paura sull’Etna per…

5 ore ago

Discoteca chiusa per 10 giorni dopo le botte in pista

L’episodio è avvenuto pochi giorni fa nel catanese La Polizia di Catania ha disposto la…

6 ore ago

“Longevity”: la nuova frontiera dei servizi termali

Il programma "Italian Golden Age“ di Federterme potrebbe coinvolgere in futuro anche Sciacca. Non solo…

6 ore ago

Un’intera pagina per un’intera terra: quando l’impresa diventa voce del territorio

Ezio Bono: "La promozione con vari canali non deve limitarsi a promuovere la propria struttura…

7 ore ago