Categories: SciaccaSpettacolo

CINELETTERANDOINFEST 2013, SI ALZA IL SIPARIO

Con la proiezione di Todo Modo di Elio Petri e le presentazioni di “Un Egizio Triste” di Vincenzo Randazzo e “La Nobile Storia di un Siciliano Qualunque” di Jack Clemente, prenderà il via oggi alle 18 la quarta edizione del CineLetterando – LetterandoInFest, all’interno del complesso monumentale della Badia Grande di Sciacca. Protagonista della giornata inaugurale del festival sarà Antonio Ingroia, che oggi alle 19 presenterà il suo ultimo libro “Io So”.

Quella del fondatore di Azione Civile rappresenta la prima uscita pubblica dopo la recente decisione di abbandonare la magistratura per dedicarsi a tempo pieno all’attività politica.

E c’è grande attesa per la prima tappa del percorso “C’era una volta l’intellettuale”, che caratterizzerà la quarta edizione del festival. Oggi alle 21, saranno il regista Franco Maresco ed il critico letterario e cinematografico Emiliano Morreale a dare il via al dibattito con l’evento “50 anni di Gattopardo e gattopardi”, conversazione sulle figure di Giuseppe Tomasi di Lampedusa e Luchino Visconti.

Protagonisti saranno anche Licia Cardillo Di Prima ed Elvira Romeo, alle 19, con “La Poltrona di Maria Carolina ed Il Gelo di Mellone”, Livio De Santoli ed Angelo Consoli che presenteranno il libro/manifesto “Territorio Zero” alle 20.

Tra gli autori locali, oltre ai già citati Vincenzo Randazzo e Jack Clemente, toccherà anche ad Evelina Maffey (“Canto di Colapesce”) e Antonella Montalbano (“Se il Chicco di Grano”).

Al via anche l’Arena Letteraria, curata dall’Aulino Editore di Sciacca, dove quindici editori nazionali e locali animeranno, con presentazioni e reading, la splendida Arena Giardino. Per la sezione Cineletterando, saranno proiettati alle 20 La città Sconosciuta, alle 21:30 Viva la Libertà, alle 22,30 Noi Siamo Infinito e L’Ipnotista alle 22,45. Spazio, infine, anche a momenti di leggerezza, con la sezione “Drink d’Autore”. Il Cortile Orquidea, grazie ad uno spazio bar curato dal pub Il Gatto e la Volpe di Sciacca, offrirà la possibilità di sorseggiare i cocktail preferiti da alcuni grandi nomi della letteratura internazionale.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Moria di tortore: per Legambiente colpa dei prodotti chimici usati per la disinfestazione contro il virus “West Nile”

Il caso è emerso nel quartiere agrigentino di Fontanelle. Gli ambientalisti sollevano il dibattito sull'efficacia…

8 ore ago

Valle dei Templi riconosciuta Paesaggio rurale storico

La proposta progettuale è stata presentata nel 2021. Schifani: «Valore aggiunto che accresce attrattività turistica»…

10 ore ago

Violenza senza fine verso gli animali: un cane randagio sgozzato in strada

L'episodio si è verificato a Naro. A denunciarlo Enrico Rizzi, noto attivista per i diritti…

10 ore ago

Morte dopo tre ricoveri: condannate le Asp, risarcimento da 330 mila euro

Dieci anni dopo la tragedia, arriva la sentenza: le aziende sanitarie di Agrigento e Palermo…

11 ore ago

Menfi, cane aggredisce e uccide un altro cane e morde i proprietari

Il fatto è accaduto nei giorni scorsi a Menfi. Brutta esperienza vissuta da una famiglia…

15 ore ago

“Taxi sociale” dal centro cittadino alla Terme a Montevago

Iniziativa dell'amministrazione comunale guidata da Margherita La Rocca per un accesso agevolato alle cure termali…

16 ore ago