Primo partito in provincia di Agrigento al momento risulta il Movimento 5 Stelle di Grillo.
Preferenze candidato deputato elezioni regionali risultati nella città di Agrigento, 55 su 55 sezioni:
Lillo Firetto, 2.434 voti pari al 13,02%; Michele Cimino 1.216 voti, 6,51%; Roberto Di Mauro 1.096 voti, 5,86%; Emanuele Dalli Cardillo 1.075 voti, 5,75%; Luigi Gentile 1.052 voti, 5,63%; Salvatore Iacolino 992 voti, 5,31%; Nello Hamel 579 voti, 3,10%, Vicenzo Fontana 999 voti, 5,34%; Giovanni Di Caro 777 voti, 4,13%; Lillo Micciche’ 382 voti, 2,04%; Giuseppe Gramaglia 750 voti, 4,01%; Giacomo Di Bendetto 645 voti, 3,45%; Nino Bosco 577 voti, 3,09%; Giovanni Barbera 254 voti, 1,36%; Salvatore Puma 326 voti, 1,74%; Giampiero Carta 251, voti, 1,34%; Patrizia Marino 261 voti, 1,40% Giuseppe detto Peppe Arnone 203 voti, 1,09%; Decio Terrana 317 voti, 1.70; Giovanni Panepinto 252 voti, 1,35%.
In provincia di Agrigento al momento è sicuro eletto Firetto.
La ripartizione dei seggi sarebbe questa:
Cantiere Popolare 1 (Cascio o Terrana);
Pdl 1 (Granata o Fontana);
Grande Sud 1 (Cimino?);
1 M5S (Zagarrio o Dalli Cardillo);
1 Mpa (Di Mauro?);
2 Udc (Firetto e Margherita detta Rita La Rocca Ruvolo?)
1 Pd (Di Benedetto o Panepinto).
Alla tragedia hanno assistito molte persone Paura all’ospedale Policlinico di Palermo dopo che un uomo…
Si tratta di Oriana Alfano, Salvatore Noto, Filippo Vitello, Giuseppe Riggi, Giovanni Sicola e Virginia…
Il sostituto procuratore di turno ha restituito il cadavere ai familiari e domani saranno celebrati…
Dal 6 giugno musica e teatro nei nove Comuni che compongono il Gruppo di Azione…
La Basilica Maria Santissima del Soccorso ospita il secondo appuntamento de "La Fede ed il…
L'assemblea dei soci dell'Ati ha approvato una mozione che propone di limitare il diritto di…