Futuro tribunale di Sciacca: dopo il varo da parte del Consiglio dei ministri del decreto legislativo riguardante la ridistribuzione sul territorio dei tribunali e la certezza della chiusura della struttura giudiziaria di Sciacca, comincia la “vera” mobilitazione degli operatori della giustizia.
In queste ore sono in programma assemblee e riunioni promosse dagli organismi dell’avvocatura e dal personale degli uffici giudiziari saccensi: si va verso l’occupazione, iniziativa questa che in tanti avevano suggerito qualche settimana fa, ma che si è preferito non adottare su suggerimento di quei politici che, invece, sostenevano che solo lavorando sottotraccia si sarebbero ottenuti risultati. Così invece non è stato e ora ci si indigna nei confronti del governo.
Severino e soci hanno però portato avanti un precedente progetto e la chiusura del tribunale di Sciacca parte da lontano. E forse la cosa più grave è che nel tempo nessuno se ne sia accorto, mentre in città arrivavano ministri e sottosegretari.
Nella foto, gli avvocati Avona e Augello che manifestano a loro modo davanti al palazzo di giustizia di Sciacca.
La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…
Non si placa lo scontro politico sulla vicenda dei "doppioni" fra gli ospedali di Sciacca…
Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…
Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…
Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…
Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…