Categories: CronacaPalermo

CHIESTI DALLA DIA SEQUESTRO BENI PER 5 MILIARDI AL PATRON DELLA VALTUR, CARMELO PATTI. SAREBBE PRESTANOME DI MATTEO MESSINA DENARO

La Dia di Palermo ritiene il castelvetranese Carmelo Patti un prestanome di Matteo Messina Denaro. L’imprenditore è a capo della Valtur dal 1998, la più famosa azienda italiana di turismo.

Il processo si annuncia da record e la Dia di Palermo ha richiesto ha richiesto il sequestro dei beni per un valore di 5 miliardi di euro. Gli investigatori ritengono che Patti sia il prestanome del superlatitante Matteo Messina Denaro. La prima udienza del processo è stata fissata per il prossimo 20 aprile, davanti la sezione Misure di prevenzione del Tribunale di Trapani.

Sono tre i collaboratori di giustizia a tirare in ballo Carmelo Patti per presunti rapporti con esponenti della mafia trapanese: Nino Giuffrè, l’ex fedele di Bernardo Provenzano, Angelo Siino, considerato negli anni “80 il ministro dei lavori pubblici della cupola, e Giovanni Ingrasciotta. Per la Dia, Siino sarebbe anche testimone di un incontro tra l’imprenditore e il superlatitante.

L’accusa sarebbe emerso, secondo la Dia, da “una inquietante sperequazione fra redditi e investimenti”. Al centro del maxi sequestro che la Dia chiede ci  sono le società che gestino una ventina di villaggi turistici.

Da diversi mesi la Valtur è sotto amministrazione straordinaria. E’ stata la stessa famiglia Patti  a richiederla al ministero dello Sviluppo Economico. Vi sono debiti di 303,6 milioni l’anno a fronte di un fatturato di circa 200 milioni.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

5 ore ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

5 ore ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

6 ore ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

6 ore ago

Nuovo Pontefice. Vescovo di Mazara: “Saremo al suo fianco per costruire ponti”

Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…

6 ore ago