Categories: CronacaItalia

CHIESE ANCORA CHIUSE, IRA DEI VESCOVI

“Nei prossimi giorni si studierà un protocollo che consenta quanto prima la partecipazione dei fedeli alle celebrazioni liturgiche in condizioni di massima sicurezza”: lo fa sapere in una nota Palazzo Chigi che, ha precisato, ha “preso atto della comunicazione della Conferenza Episcopale Italiana confermando quanto già anticipato in conferenza stampa dal presidente Conte”.

Secondo le ultime disposizioni contenute nel dpcm illustrato dal premier, ancora non saranno possibili le celebrazioni religiose ma ci sarà la possibilità di celebrare i funerali alla presenza al massimo di 15 persone.

La decisione non ha incontrato il favore della Cei: “Non possiamo accettare di vedere compromesso l’esercizio della libertà di culto, la fede deve potersi nutrire alla vita sacramentale”.

Dura anche la presa di posizione di Avvenire, dopo gli annunci del governo sulla Fase 2. “Sarà molto difficile far capire perché, ovviamente in modo saggio e appropriato, si potrà tornare in fabbriche e in uffici, entrare in negozi piccoli e grandi di ogni tipo, andare in parchi e giardini e invece non si potrà partecipare alla Messa domenicale. Sara’ difficile perche’ e’ una scelta miope e ingiusta. E i sacrifici si capiscono e si accettano, le ingiustizie no”, aggiunge.

Foto Zito

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Al via “Frammenti d’arte”: martedi 8 luglio omaggio a Mia Martini con Antonella Scalici

Il Presidente del Circolo di Cultura Giovanni Di Vita: "Quest'anno con c'è il patrocinio del…

8 minuti ago

Anas rettifica: solo una la vittima nell’incidente di Naro

Due familiari, una 61enne e una 57enne, si trovano ricoverate in codice rosso rispettivamente negli…

31 minuti ago

Banda ultra larga: Sicilia prima grande Regione a completare l’investimento

Oggi a Palermo conferenza stampa di Open Fiber sul completamento dell'investimento nell'isola «Sono davvero orgoglioso…

48 minuti ago

Classifica Sole 24 Ore sindaci più amati: ultimi in Italia Tranchida (Trapani) e Lagalla (Palermo). Miccichè (Agrigento) è trentacinquesimo ma in calo

Nella classifica siciliana primo è Giuseppe Cassì (Ragusa) e secondo il sindaco della città dei…

2 ore ago

Ketamina: da anestetico salvavita a droga da sballo. Cresce l’allarme tra i giovani

Nata come farmaco per uso medico, la ketamina è oggi una delle sostanze psicoattive più…

2 ore ago

Chiuse le indagini sull’assessore regionale al turismo Elvira Amata. È indagata per corruzione.

Si tratta di un filone dell’inchiesta che ha coinvolto anche il presidente dell’Ars Gaetano Galvagno…

3 ore ago